L'ANALISI
19 Settembre 2025 - 19:48
Simone De Gregori Cristian Chizzoli Alessandro Lanfranchi Filippo Galli e Alberto Zanchetta durante la presentazione nella sede di Padania Acque
CREMONA - Acqua e sport, un connubio perfetto. Anche quest’anno Padania Acque si conferma partner della Vanoli basket, due eccellenze del territorio che condividono gli stessi valori. Entrambi puntano sui giovani. In quest’ottica assume ancora maggior rilievo la presentazione alla stampa presso la sede di Padania Acque di tre promettenti cestisti che faranno parte della Vanoli nella prossima stagione. Molto entusiasmo viene espresso da parte del presidente di Padania Acque Cristian Chizzoli e dall’amministratore delegato Alessandro Lanfranchi per la rinnovata partnership: «Siamo molto contenti e per questo ringraziamo Vanoli. Acqua e sport sono elementi fondamentali anche per la formazione valoriale delle persone. Grazie a Vanoli veicoliamo il messaggio presso i ragazzi delle scuole dell’importanza del rispetto nei confronti delle risorse naturali come l’acqua».
A introdurre i tre nuovi acquisti ci pensa il general manager Andrea Conti. «Sono fiero di presentare Filippo Galli, Simone De Gregori e Alberto Zanchetta. Filippo fino a due anni fa giocava con noi nella U19 Eccellenza ed è un ragazzo di Cremona. Nella scorsa stagione si è trasferito negli Stati Uniti. È sempre stato molto forte e l’abbiamo ritrovato ancora più migliorato. Sarà un giocatore importante per il roster della nostra prima squadra. Simone invece era già arrivato in prova l’anno scorso, ora si allenerà con la prima squadra oltre che essere impegnato con l’U19 Eccellenza. Infine Alberto che viene dal settore giovanile della Reyer e oltre ad essere aggregato alla prima squadra sarà una colonna portante della U19».
La prima domanda è per Filippo Galli. Parlaci un po’ della tua esperienza negli Stati Uniti? «È stato incredibile sia a livello umano che sportivo. Mi sento di essere molto migliorato grazie alla conoscenza di culture differenti. Sotto il profilo sportivo posso dire che c’è molta dedizione all’atletismo, alla fisicità, ma anche alla tecnica».
Simone, Alberto parlateci un po’ di voi. «Io la scorsa stagione -interviene De Gregori – giocavo a Mestre nella serie B Nazionale. Le mie caratteristiche sono la fisicità, l’affiatamento coi compagni e la voglia di fare il meglio per mettermi in mostra». Prosegue Zanchetta: «Sono stato per 5 anni nella Reyer Venezia e l’anno scorso ho avuto la possibilità di giocare in B2 con il Jesolo. Credo che le mie qualità migliori siano nel tiro da tre».
Il microfono passa al general manager Andrea Conti per rispondere alla successiva domanda. Si parla sempre dell’importanza dei giovani, ma spesso sembrano solo parole di circostanza, perchè poi le società non ci credono fino in fondo. Voi avete un progetto importante con i giovani. «Dobbiamo distinguere tra settore giovanile e prima squadra. Noi da tanti anni diamo una grandissima importanza al settore giovanile a cui dedichiamo attenzione e risorse sia economiche che tecnico organizzative. Negli ultimi anni molti dei nostri ragazzi hanno trovato spazio in categoria importanti, come ad esempio Vecchiola alla Juvi in A2. Per quanto riguarda la prima squadra, abbiamo formato una rosa molto giovane, a parte il capitano Burns. Questa è la nostra filosofia».
Infine la chiusura è con Galli. Cosa vuol dire per te che sei cresciuto nel settore giovanile della Vanoli essere nel roster della Prima squadra? «Sono partito con il minibasket qua a Cremona che rappresenta il sogno del bambino, poi nel settore giovanile il sogno diventa qualcosa di un po’ più tangibile, ora giocare qua rappresenta una bella realtà. Qui o altrove non è la stessa cosa. Sono legatissimo alla società, è la mia famiglia».
Tutti e tre saranno presenti nella sfida di domani sera alle 20 a Orzinuovi contro Brescia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris