L'ANALISI
04 Agosto 2025 - 17:21
CREMONA - Con l’arrivo di Billy Garrett, la Juvi Ferraroni Cremona chiude ufficialmente il proprio roster per la stagione 2025/26. L’ultimo tassello è un innesto di spessore, destinato ad alzare ulteriormente il livello di una squadra che punta alla salvezza ma che dovrà affrontare un campionato di Serie A2 mai così competitivo.
La società oroamaranto ha annunciato l’ingaggio del play-guardia statunitense classe 1994, 198 centimetri di altezza, talento puro e lunga esperienza nei campionati europei. Dopo l’ufficialità di McConico, un altro americano va a completare il pacchetto stranieri della formazione di coach Bechi, pronta ad aprire il nuovo anno sportivo con il raduno di sabato.
Billy Garrett è un profilo importante per la categoria, capace di portare leadership, pericolosità offensiva e letture da giocatore navigato. Formatosi nei college americani, Garrett ha lasciato il segno sin dai tempi dell’università di DePaul, dove ha chiuso la sua carriera NCaa come uno dei leader all-time per punti e assist dell’ateneo. Le sue prestazioni lo hanno proiettato nel mondo Nba, con un primo assaggio tra i professionisti nella stagione 2018/19, culminata con la firma di un contratto con i New York Knicks e la possibilità di scendere in campo nella massima lega americana. Parallelamente, ha disputato ottime stagioni in G-League con i Westchester Knicks, sfiorando i 17 punti di media a partita.
Terminata la prima fase della carriera americana, Garrett ha deciso di intraprendere il percorso europeo, mostrando il suo valore in contesti sempre più competitivi. Francia, Grecia, Polonia, Germania, Spagna e Ungheria: un lungo viaggio cestistico in cui l’esterno statunitense ha maturato esperienza e continuità. Tra le tappe più significative, spiccano la stagione a Chalon in Francia, quella a Larisa in Grecia e soprattutto i campionati polacchi disputati con Czarni Slupsk, Arka Gdynia e Legia Varsavia, con cui ha anche partecipato alla Basketball Champions League.
Una conferma di come Garrett sia un giocatore di spessore europeo, capace di ritagliarsi spazio anche nei tornei continentali. Nelle ultime stagioni ha continuato a mettersi in luce in Germania con il Riesen Ludwigsburg e in Spagna con il Cantabria. Nel campionato appena concluso è stato protagonista in Ungheria con la maglia dello Zalakeramia, dove ha chiuso l’annata con 20 punti e 3.6 assist di media a partita, confermandosi tra i migliori realizzatori del torneo.
Con Garrett, la Juvi completa una campagna acquisti intelligente e ambiziosa, mantenendo però la concretezza come bussola. L’obiettivo dichiarato resta la salvezza, ma la dirigenza ha saputo muoversi con attenzione sul mercato, costruendo un mix interessante tra esperienza e freschezza. Garrett, in particolare, sarà chiamato a ricoprire un ruolo centrale nello scacchiere di coach Bechi: la sua capacità di creare dal palleggio, attaccare il ferro ma anche coinvolgere i compagni, ne fanno un potenziale punto di riferimento offensivo.
La sua presenza, accanto a quella di McConico, garantisce alla Juvi due esterni dynamici, in grado di reggere l’urto con le difese più fisiche del campionato. Ma oltre al talento individuale, sarà fondamentale l’approccio collettivo: la Serie A2 si è ulteriormente alzata di livello rispetto alle stagioni passate, e servirà una squadra capace di affrontare ogni partita con il massimo dell’energia e della lucidità.
Sabato la Juvi Ferraroni si radunerà ufficialmente, dando il via alla nuova stagione con i primi allenamenti e test atletici. Per Garrett e compagni inizierà una fase intensa di lavoro, necessaria per amalgamare il gruppo e cominciare a costruire un’identità tecnica e mentale. Il club, forte del sostegno della città e della passione del PalaRadi, si prepara così ad affrontare un’annata impegnativa ma stimolante. Con il roster al completo, e con due stranieri di assoluto valore, l’obiettivo salvezza sembra alla portata, ma nulla potrà essere dato per scontato. La Juvi parte consapevole delle difficoltà, ma anche delle proprie potenzialità. E con Garrett in regia, l’oroamaranto può guardare al futuro con fiducia.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris