Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET: PICK & ROLL

Vanoli al completo con Air Sky. Juvi: occhi sul mercato per i due stranieri

Conti ha messo il roster a disposizione di Brotto in tempi stretti. La Ferraroni vuole scegliere con attenzione i suoi americani per rinforzare il gruppo

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

29 Luglio 2025 - 11:31

Vanoli al completo con Air Sky. Juvi: occhi sul mercato per i due stranieri

Christopher Ike ‘Air Sky’ Anigbogu della Vanoli. A fianco, Nicolas Panizza, direttore sportivo della Juvi Ferraroni

CREMONA - Dagli Skyhawks (i falchi del cielo) del College Park di Atlanta, ai Falchi biancoblù della Vanoli Cremona. Se non è destino questo… È il 26enne statunitense con cittadinanza nigeriana (è nato a San Diego, California) Christopher Ike Anigbogu - ‘Air Sky’ il soprannome esplicativo in merito alle sue doti di saltatore, schiacciatore e stoppatore – il nuovo centro del club cremonese allenato da Gigi Brotto.

Giocatore di grande impatto nel centro dell’area, intimidatore come pochi, al suo primo anno al di qua dell’oceano dopo l’esperienza maturata nella G League americana. Ragazzo dal fisico statuario (vedere per credere visitando il profilo Instagram), con trascorsi universitari e cestistici, alla mitica Ucla, uno dei top team della Ncaa con 11 titoli vinti nella propria storia.

La sua prima dichiarazione da giocatore Vanoli non è stata affatto banale («So quanto la città di Cremona adori la pallacanestro, per questo da parte mia potrete aspettarvi questo stesso amore per il gioco e molto altro ancora. Porterò passione, grinta e intensità ogni volta che scenderò in campo»).

Con l’arrivo del cestista statunitense-nigeriano si completa il pacchetto degli atleti stranieri, ma soprattutto prende definitivamente forma quello che sarà verosimilmente il quintetto titolare, dotato di talento e atletismo: Al Durham (193 cm) in cabina di regia, Payton Willis (193 cm) in guardia, Giovanni Veronesi (197 cm) in ala piccola, Ousmane Ndiaye (210 cm) in ala grande e Air Sky Anigbogu (208 cm) in centro.

Ma la Vanoli costruita dal direttore generale Andrea Conti avrà molte frecce nel proprio arco, che permetteranno al Gigi da Cittadella - ma ‘cremonese d’ampezzo’ - e al suo riconfermatissimo staff (gli assistenti Carlo Campigotto e Massimo Giubertoni) di mescolare per bene le carte in tavola grazie alla presenza di Tajion Jones (196 cm) schierabile sia da guardia sia da ala piccola, di Sasha Grant (198 cm) da 3 e all’occorrenza anche da 4, e il superveterano Christian Burns (203 cm) che ha la capacità difensiva di marcare sia il 4 sia il 5 avversario.

A memoria una delle Vanoli meglio impostate fisicamente degli ultimi anni, roster che – salvo sorprese dell’ultima ora – verrà chiuso con gli arrivi di Davide Casarin (196 cm) da Venezia (secondo il quotidiano La Nuova di Venezia e Mestre, Cremona ha battuto una nutrita concorrenza), giocatore che può variare dalla cabina di regia alla guardia, e con il classe 2005 Filippo Galli, giovane dal talento naturale che ha maturato nell’ultimo anno un’esperienza formativa importante nel college statunitense della Pennsylvania.


È vero, nel basket d’estate sembra tutto bello e persino facile, ma non è così; la cosa importante è che la Vanoli sia riuscita a completare la propria formazione tutto sommato in tempi ristretti; questo non deve far pensare però che la società, Conti o Brotto si siano accontentati.

Le scelte sono state fatte partendo dalla conferma di giocatori che hanno dimostrato attaccamento alla divisa biancoblù, attorno ai quali sono stati aggiunti profili di ragazzi che hanno ‘fame’, voglia di emergere, sono motivati al cento per cento, non hanno grilli per la testa, ma vogliono cogliere l’occasione della chiamata Vanoli quale trampolino di lancio della propria carriera.

Il compito più delicato è quello dello staff tecnico: far diventare dieci persone, con background diversi, una vera squadra. Le potenzialità ci sono. E oggi conosceremo l’atteso calendario della serie A.


IL MERCATO

Napoli ha annunciato l’ingaggio dell’ala texana Savion Flagg; l’ala lituana Matas Jogela è un nuovo giocatore di Trento. Rinnovi a Brescia per David Cournooh, Joseph Mobio e Giancarlo Ferrero. L’ex Trieste Denzel Valentine è approdato alla Reyer Venezia; Tazé Moore è la nuova guardia di Varese, mentre Trieste ha annunciato la guardia statunitense Jahmi’us Ramsey. L’Olimpia Milano ha ingaggiato il lungo veterano Bryant Dunston; Trapani ha firmato il centro Adama Sanogo. Pietro Iannuzzi, infine, passa da Venezia a Trieste.

SERIE A2

Tutto è pronto, o quasi, per il via della nuova stagione agonistica della Ferraroni Ju-Vi. Il club ha ufficializzato che la prima squadra si ritroverà dal 9 all’11 agosto per il raduno ufficiale, con allenamenti che si svolgeranno la mattina alla canottieri Bissolati e il pomeriggio al PalaCava. Tutto quasi pronto perché per completare il roster a disposizione di coach Luca Bechi mancano ancora i due giocatori stranieri.

La Ferraroni è l’unica formazione del campionato di serie A2 (in coppia con la Vuelle Pesaro) a non aver ancora scelto quelli che, secondo le intenzioni, dovranno essere le punte di diamante della compagine orogranata. Bechi era stato chiaro sin da subito, i due Usa sono pedine troppo importanti e per questo non si sono voluti affrettare i tempi. La Ju-Vi ha bisogno degli uomini giusti (non solo tecnicamente ma soprattutto caratterialmente) al posto giusto e dunque vanno valutate molto attentamente e accuratamente tutte le opzioni che il mercato ha portato sul tavolo gigliato.

Al raduno del 9 agosto c’è ancora un po’ di tempo, ma sulla situazione delle trattative fa chiarezza il direttore sportivo Nicolas Panizza che segue in prima persona i vari passi del mercato: «Stiamo lavorando con grande attenzione sul mercato degli stranieri. Vogliamo fare due scelte mirate, compatibili con la nostra identità e con le esigenze tecniche. Preferiamo prenderci il tempo necessario per individuare profili davvero motivati, che possano fare la differenza fin da subito e sposare con convinzione il nostro progetto».

Intanto nelle prossime ore verranno resi noti dalla società i nomi dei giocatori Under che completeranno la rosa della Ferraroni Ju-Vi. Cresce invece la curiosità da parte di tifosi e appassionati per il test programmato al PalaCava nel pomeriggio di mercoledì 20 agosto (ore 18.30), quando a Cremona arriverà la Tezenis Verona di coach Demis Cavina, una delle grandi favorite per il salto di categoria al termine del prossimo campionato di serie A2.

Domani alle ore 14 si conoscerà il calendario della prima giornata, mentre giovedì alle 12 verrà reso noto dalla Lega Nazionale Pallacanestro il programma gare dell’intera stagione. Si partirà domenica 21 settembre e la fase di qualificazione si concluderà domenica 26 aprile. La formula rimane quella della scorsa stagione: in A saliranno la prima classificata al termine della stagione regolare e la squadra vincente dei playoff. Retrocederanno in serie B Nazionale l’ultima classificata della stagione regolare (20° posto) e le due perdenti dei playout.



GLI ABBONAMENTI

Prosegue la campagna abbonamenti per le gare casalinghe del prossimo campionato di A2; le prenotazioni si ricevono tramite e-mail a biglietteria@juvicremona.it o telefonicamente al numero 0372 027151. Tutte le info sui canali social della Ferraroni Ju-Vi.


IL MERCATO


Daniele Cinciarini è un nuovo giocatore della Pallacanestro Roseto. Avellino ha ingaggiato il classe 2006 Giacomo Donati ed ha completato il roster con la combo guard statunitense Jay Jay Chandler, mentre la Vuelle Pesaro ha firmato un contratto biennale con Stefano Trucchetti. Sempre a Pesaro, siglata la separazione consensuale con Simone Zanotti che ha trovato l’accordo con Pistoia; nelle Marche è invece approdato l’ex Varese, Ju-Vi Cremona e Verona Nicolò Virginio. Aanen Moody è il primo Usa di Ruvo di Puglia. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400