Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET: PICK & ROLL

Vanoli a caccia di talenti, la Juvi crede in Allinei

A Las Vegas Conti e Brotto cercano profili alla Summer League. In attesa degli stranieri, nella Ferraroni lascia il segno l’ultimo arrivato

Daniele Duchi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

15 Luglio 2025 - 10:44

Vanoli a caccia di talenti, la Juvi crede in Allinei

Il coach della Vanoli, Gigi Brotto. A fianco, Gregorio Allinei, ultimo arrivo in casa Juvi Ferraroni

CREMONA - La NBA Summer League di Las Vegas al centro del mondo cestistico. In questi giorni, come da tradizione, dirigenti, allenatori, addetti ai lavori e procuratori provenienti da ogni angolo del pianeta si sono ritrovati nella celebre città del Nevada che ogni anno, nel mese di luglio, diventa capitale della pallacanestro oltre che del divertimento, dello shopping e del gioco d'azzardo. A rappresentare la Vanoli sono volati negli Stati Uniti il general manager Andrea Conti e l’allenatore Gigi Brotto, che torneranno in Italia nella giornata di giovedì 17 luglio.

«Venire a Las Vegas – spiega Conti dal Nevada – è diventato fondamentale per ogni società. È un’occasione di confronto, network e scouting». Oltre che vedere all’opera giocatori che approfittano di questa vetrina per mettersi in mostra agli occhi dei club professionistici statunitensi e dell’Europa o dell’Asia – dove il basket ha avuto negli ultimi anni importanti riscontri anche a livello economico -, la Summer League è un vero punto di riferimento per la trasmissione e lo scambio di informazioni e risorse tra dirigenti e allenatori.

Con il roster biancoblù ancora da completare, la partecipazione a questo evento – come già capitato in passato - potrebbe rivelarsi importante per gettare le basi in vista di eventuali futuri accordi. La Vanoli allo stato attuale ha messo sotto contratto tre giocatori del quintetto base – il playmaker Aljami ‘Al’ Durham (la scorsa stagione al Girona, nel campionato spagnolo), la guardia Payton Willis e l’ala piccola Giovanni Veronesi – mentre rimangono da individuare altri due titolari (verosimilmente americani), ovvero l’ala forte e il centro.

La squadra è per ora completata da tre giocatori pronti alla chiamata del coach, l’ala Sasha Grant, l’ala forte Christian Burns e la guardia-ala Tajion Jones (anche se manca ancora l’ufficialità da parte della società, sembra cosa fatta la sua permanenza a Cremona per un altra stagione). Dunque da individuare rimangono anche altri due giocatori italiani che dovranno allungare le rotazioni a disposizione di Gigi Brotto e del suo staff.

«Siamo al momento lontani da nuovi innesti», ha specificato Conti da Las Vegas; un’accelerata alle trattative in corso (secondo i rumors alcune in fase avanzata) potrebbe venire nel prossimo fine settimana al rientro in Italia della delegazione biancoblù. Intanto però, spiega Conti, «siamo in dirittura di arrivo con il nuovo preparatore atletico», figura - ormai fondamentale nella pallacanestro (e non solo) – che entrerà nell’organigramma in sostituzione del partente Jacopo Torresi.

Abbonamenti 2025/26. Scatta oggi la Fase di vendita libera della campagna abbonamenti per la prossima stagione agonistica; ai primi 200 abbonati in omaggio una Kerocard del valore di 20 euro. Un grande successo ha riscosso la fase di prelazione che spiega la Vanoli, «ha confermato ancora una volta, un legame che resiste al tempo e che continua a farci battere il cuore». Tutte le info con prezzi, giorni e orari di apertura della biglietteria sono reperibili sul sito ufficiale www.vanolibasket.it.

Mercato. Lo statunitense Kwan Cheatham vestirà anche il prossimo campionato la maglia della Pallacanestro Reggiana; la Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha ufficializzato il suo nuovo playmaker, il 28enne Desure Buie. Colpaccio dello Shark Trapani che firma l’ex Nba Ryan Arcidiacono, l’Olimpia Milano ha firmato il veterano Lorenzo Brown, mentre Isaia Cordinier saluta la Virtus Bologna che ingaggia il play Carsen Edwards. Anche questa estate Guglielmo Caruso (in uscita da Milano) è l’oggetto del desiderio di parecchie società, così come ambito pare il centro Derek Ogbeide, due stagioni or sono a Pistoia e ingaggiato per gli ultimi playoff da Trapani. Il lungo ex Salonicco Devonte Upson è nel mirino di Varese, il playmaker Jacob Gyliard è un nuovo giocatore di Cantù. Ufficiale l’arrivo a Napoli del play-guardia Rasir Bolton reduce da una stagione in Serbia.

SERIE A2

In attesa di conoscere i nomi (e i ruoli) dei due giocatori statunitensi che faranno parte del roster della Ferraroni Ju-Vi per la prossima stagione di serie A2 2025-2026, profili sui quali stanno lavorando alacremente il direttore sportivo Nicolas Panizza e l’allenatore Luca Bechi, ha lasciato il segno – almeno tra gli addetti ai lavori e tra i tifosi più preparati – l’ultimo ingaggio centrato dalla società della famiglia Ferraroni, la guardia Gregorio Allinei che ha completato il reparto dei giocatori italiani.

Prima di essere girato in prestito alla Ju-Vi, il giovane talento Allinei - guardia con una discreta esperienza nonostante la giovane età (è nato a Firenze il 21 aprile 2004) – ha firmato un accordo triennale con la Nutribullet Treviso di serie A, società che ha deciso di investire forte sul giocatore toscano. Gregorio ha mosso i suoi primi passi sul parquet della Pallacanestro Calenzano, dimostrando fin da subito qualcosa di speciale; passa così a Biella, ma termina il suo percorso giovanile riavvicinandosi a casa e trovando un accordo con Pistoia.

Nel suo palmares sono già presenti due promozioni: quella con Pistoia nel massimo campionato e quella con Livorno in A2, quando nella gara decisiva contro Roseto infilò 5 triple su altrettanti tentativi. Nell’ultima stagione Allinei si è confermato pezzo importante per il club livornese, chiudendo la regular season con 6.1 punti di media, sfiorando il 40% da 3, e salendo di colpi nei playout terminati addirittura con 12.8 punti a gara e il 45% dalla lunga distanza. Giocatore solido, in crescita e con grande etica lavorativa, Allinei è stato individuato dal neo general manager Federico Pasquini di Treviso come uno dei giocatori più futuribili nel panorama italiano.

A Cremona, sotto la guida di coach Bechi, potrà fare un ulteriore passo in avanti nella sua scalata verso i vertici della pallacanestro nazionale, dando un sicuro contributo alle aspettative della Ferraroni Ju-Vi che punta ad una salvezza magari meno tribolata rispetto a quella (meritata) raggiunta nell’ultimo campionato tra alcuni alti e troppi bassi. Una squadra, quella oroamaranto, che cercherà di raggiungere un maggiore livello di continuità per affrontare senza eccessivi patemi un campionato irto di ostacoli, e ricco di club ambiziosi, come la A2.

Abbonamenti 2025/26: È partita ufficialmente la campagna abbonamenti per le gare casalinghe del prossimo campionato di A2; le prenotazioni si ricevono tramite e-mail a biglietteria@juvicremona.it o telefonicamente al numero 0372 027151. Tutte le info sui canali social della Ferraroni Ju-Vi.

Mercato: L’ex centro juvino Daniele Magro ha firmato per l’Estra Pistoia (un ritorno per lui in biancorosso), mentre la neopromossa Gemini Mestre si è accordata con la combo guard KeShawn Curry. Il lungo italiano Giovanni Pini approda all’Avellino Basket, l’ala forte Danilo Petrovic e il centro Jalen Cannon sono nuovi giocatori della Pallacanestro Roseto che ha messo sotto contratto anche Alessandro Sperduto. Colpo di Rimini che ha ingaggiato Davide Denegri in uscita dal Derthona di serie A, mentre la Libertas Livorno ha annunciato l’arrivo del play-guardia Avery Woodson. Forlì è la nuova squadra di Pietro Aradori (ex Fortitudo Bologna), l’esterno Kevion Taylor ha firmato con l’Urania Milano, mentre il lungo Dustin Hogue si è accordato con il Blu Basket Bergamo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400