L'ANALISI
CENTRO SPORTIVO ITALIANO
07 Luglio 2025 - 19:53
Gli Amici di Emmy e Chiara (Dosso Castelleone)
CREMONA - Per il Comitato di Cremona del Centro Sportivo Italiano quello appena trascorso è stato un fine settimana incredibile ed indimenticabile. A Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, si sono svolte le finali nazionali dei campionati di calcio a 5, di basket integrato e di pallavolo integrata. In tutte e tre le specialità hanno vinto squadre del Comitato cremonese. Il Pepo Team è campione nazionale nel calcio a 5, gli Amici di Emmy e Chiara del Dosso di Castelleone lo sono per la pallavolo, mentre gli Shark/Enjoy di Cernusco s/Naviglio, affiliati a Cremona, hanno vinto il titolo nel basket.
Le finali tricolori sono la conclusione di un percorso che è iniziato con i campionati interprovinciali e proseguito con le finali regionali prima dell'epilogo su scala nazionale. Un percorso che impegna le squadre e i giocatori per tutta l’annata sportiva: in questo modo lo sport alle persone con disabilità non rimane un’esperienza estemporanea e collaterale, ma acquista il carattere di una esperienza “normale” di vita. Ed è proprio di questo che gli atleti hanno bisogno: sentirsi e viversi nella quotidiana normalità di tutti e con tutti. La manifestazione di Castellarano ha risposto appieno a questi obiettivi. La società sportiva locale ha partecipato all’evento nel contribuire a rendere la permanenza degli atleti la più cordiale, simpatica e allegra possibile. Non sono mancati l’agonismo e la voglia di combattere e vincere. Ma alla fine ha sempre prevalso il piacere dello stare insieme, la voglia dell’incontro, la soddisfazione di cantare e ballare con tutti. Le squadre provenivano soprattutto dalla Lombardia e dall’Emilia Romagna, due regioni leader dell’attività con persone con disabilità.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris