L'ANALISI
07 Luglio 2025 - 11:51
Giacomo Gentili (a destra) con il quattro di coppia Fiamme Gialle
CREMONA - Hanno un forte accento cremonese alcuni dei titoli italiani assoluti di canottaggio assegnati al bacino della Standiana di Ravenna. Il bilancio finale, anche per le società Canottieri di Cremona, è alquanto soddisfacente. In cima alla lista dei successi brillano quelli dei due riferimenti assoluti del canottaggio locale: Giacomo Gentili e Valentina Rodini. Nel quattro di coppia, specialità in cui sono vicecampioni olimpici e oro nella specialità in Coppa del Mondo, i finanzieri Giacomo Gentili e Luca Rambaldi onorano la memoria del loro compagno Filippo Mondelli e dello storico comandante gialloverde Gaetano Bellantuono insieme a un altro argento olimpico del quattro, Luca Chiumento, e a Leonardo Tedoldi. A segno anche la barca femminile gialloverde, composta da Elisa Mondelli e Clara Guerra, insieme ad Alice Gnatta azzurra in otto a Parigi 2024, e alla campionessa olimpica di Tokyo 2020 nel doppio leggero Valentina Rodini.
Nel doppio maschile domina Gabriel Soares insieme a Marco Selva con i colori della Marina Militare: nella stessa finale settimo posto per i cremonesi Mario Guareschi e Paolo Gregori con i colori del Cus Milano.
Due medaglie per la cremonese Susanna Pedrola del Cus Torino (cresciuta alla Bissolati) che ha conquistato l’oro sull’otto Senior e un bronzo sul quattro di coppia.
In acqua anche diverse barche delle Canottieri cremonesi. Per la Baldesio sono arrivati due stupendi podi. Spicca l’oro conquistato da Maria Sole Perugino e Anita Gnassi, campionesse italiane nel doppio pesi leggeri, mentre il quattro di coppia formato da Maria Milanesi, Emma Caratozzolo, Irene Barbisotti e Delia Mazzoni che recentemente ha conquistato il titolo italiano Under 17, è andato a prendersi un preziosissimo argento nella finalissima Under 19. Un exploit non indifferente per questa promettente barca.
Nella fascia Under 19 veste invece il tricolore dei campioni il quattro di coppia della Bissolati, che si conferma barca di alto livello con Matteo Miglioli, Andrea Cigala, Emanuele Marconi e Marcello Balconi. Per la Bissolati in gara anche l’esperta Elena Sali che si è cimentata due volte sul singolo, sia leggero che Senior. In entrambe le finali Sali si è piazzata al secondo posto.
La Canottieri Flora porta a casa due podi con il solito poker formato da Riccardo Benedusi, Amedeo Benedusi, Giacomo Mari e Mattia Mari. Il loro quattro senza è arrivato secondo nei pesi leggeri e successivamente terzo nei Senior. Bene anche Tommaso Gaboardi secondo nel pararowing sul Pr3 e Roberto Brunelli (con Giorgia Arata timoniere) terzo sul Pr3 mix. Il quattro di coppia Senior femminile con Alessandra Grasselli, Anna Scolaro, Alice Rossi e Giorgia Arata si è invece fermato ai piedi del podio con un quadro posto nella finale A.
Infine, per l’Eridanea di Casalmaggiore quarto posto nella finale del doppio Under 19 con Matilde Pasquali e Arianna Truzzi.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris