L'ANALISI
06 Giugno 2025 - 19:17
Coach Luca Bechi
CREMONA - Un segnale forte, chiaro, che sa di progetto e di visione a lungo termine. La Ferraroni JuVi Cremona ha annunciato la conferma di coach Luca Bechi anche per la stagione 2025/2026, una scelta che premia il lavoro svolto nelle ultime due stagioni e rilancia con ambizione il cammino della squadra nel prossimo campionato di Serie A2.
Un rinnovo che non sorprende: Bechi ha saputo dare una fisionomia precisa al gruppo, traghettando la squadra in due momenti completamente diversi ma ugualmente delicati. Un anno fa, con una striscia di risultati positivi nella seconda parte della stagione, portò la JuVi ai playoff, raggiungendo un traguardo storico e mai scontato. Quest’anno, invece, il cammino è stato più tortuoso: tra infortuni, cambi di roster e un equilibrio di campionato molto più instabile, la squadra ha faticato a trovare continuità, ma è riuscita a salvarsi con determinazione nei playout contro Nardò, proprio grazie alla mano sicura del suo allenatore. E al carattere costruito in palestra giorno dopo giorno.
«La riconferma di coach Bechi – ha dichiarato il presidente Enrico Ferraroni – è la volontà della società di consolidare e migliorare ancora sia dentro che fuori dal campo, con la consapevolezza di fare sempre le cose giuste». Parole che raccontano un’idea di stabilità tecnica e una linea guida chiara: ripartire da chi ha già dimostrato di saper gestire lo spogliatoio, preparare le partite e, soprattutto, valorizzare i giocatori a disposizione.
In questi due anni, Bechi ha dato alla JuVi un’identità riconoscibile: una squadra che difende con energia, che non molla mai e che anche nei momenti più complicati ha saputo restare unita. Un gruppo vero, che ha risposto presente nei match decisivi, come dimostrato nella serie playout vinta con maturità e sangue freddo. Proprio nel momento più difficile della stagione, la squadra ha mostrato il volto migliore, un segnale che va letto anche come merito della guida tecnica.
Con la conferma del coach, la JuVi punta sulla continuità come leva per crescere ancora. Un concetto tanto semplice quanto ambizioso, perché crescere in A2 non significa solo mantenere la categoria, ma rafforzare anno dopo anno una struttura competitiva, sia in campo che a livello organizzativo. Bechi sarà dunque il punto di riferimento di una nuova fase, in cui si cercherà di dare maggiore profondità alla rosa, con giocatori motivati e pronti a incarnare i valori della società.
Non va dimenticato l’impatto umano del coach toscano, che ha saputo inserirsi nel tessuto sportivo e cittadino con grande sensibilità. La JuVi non è solo una squadra, ma anche un simbolo per la città, e un allenatore come Bechi, con la sua esperienza e il suo stile mai sopra le righe, rappresenta un punto di equilibrio prezioso. Nei prossimi mesi inizierà il lavoro per costruire il nuovo roster, ma intanto la scelta più importante è già stata fatta. In un mondo sportivo spesso dominato dalla frenesia e dai cambiamenti repentini, la JuVi ha scelto la via della coerenza. Ha scelto Bechi. E con lui, ha scelto di continuare a crescere.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris