Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CICLISMO: IL GIRO D'ITALIA

Viadana è rosa, il sogno corre sulle due ruote

È il grande giorno della frazione dell’Oglio Po. Passaggi anche a Casalmaggiore e in tutta la zona. La carovana della 12ª tappa rappresenta un evento storico per il territorio, il primo passaggio in città attorno alle 15.45, arrivo in viale Lombardia alle 16.15

Nicola Barili

Email:

redazione@laprovinciacr.it

21 Maggio 2025 - 20:38

Viadana è rosa il sogno corre sulle due ruote

La maglia rosa Isaac Del Toro

VIADANA - Dopo mesi di organizzazione e il frenetico lavoro delle ultime ore perché tutto sia pronto, in particolar modo le strade, giovedì 22 maggio 2025 il colore dominante sarà il rosa in occasione della dodicesima tappa del Giro d’Italia, la ‘Modena-Viadana (Oglio Po)’, un evento storico per il territorio. Una grande manifestazione che darà modo agli appassionati di ciclismo di ammirare da vicino i loro idoli.

L’evento si aprirà alle ore 13 quando in piazza Manzoni, in piazza Matteotti e in piazza Gramsci aprirà i battenti ‘GiroLand’, il villaggio ufficiale del Giro con musica, animazione e premi, mentre un via Villa Santa Maria, a poca distanza dalla zona dell’arrivo, sarà allestita un area food, anche qui con musica e intrattenimenti.

I primi ciclisti a transitare per Viadana saranno quelli del Giro-E, corsa non competitiva con biciclette a pedalata assistita, il cui arrivo è previsto tra le 14.39 e le 15. Poi sarà la volta della carovana rosa pubblicitaria del Giro: il primo passaggio in città è previsto attorno alle 15.45, toccherà Sabbioneta alle 16, infine sosta all’arrivo in viale Lombardia attorno alle 16.15.

Questi passaggi daranno modo al pubblico di scaldarsi in attesa dei grandi campioni delle due ruote che, partiti da Modena, percorreranno 172 chilometri in totale. Transitando sul ponte sul Po, giungeranno a Viadana per il primo passaggio tra le 16.33 e le 16.52, in base alla velocità media del gruppo, percorrendo le strade del centro abitato prima di infilarsi sulla Gronda Nord in direzione Sabbioneta (passaggio tra 16.50 e le 17.10), per poi tornare sempre sulla Gronda verso Quattrocase e sfilare per Casalbellotto, Roncadello, Cicognara e Cogozzo.

Arrivo a Viadana in viale Lombardia tra le 17.04 e le 17.26. Tenendo conto della chiusura delle strade interessate dalle 14 alle 18, saranno tantissime le zone in cui il pubblico potrà sistemarsi per assistere al passaggio del Giro, a cominciare dal centro di Viadana per finire con la zona dell’arrivo in viale Lombardia, passando per via Kennedy e i paesi attraversati.

Tutta la città sarà interessata dalla macchina organizzativa: vicino al traguardo ci sarà il palco per le premiazioni e la zona riservata ai rappresentanti istituzionali, mentre in vicolo Ciardello, accanto al parcheggio Italmark, è stata allestita una terrazza vip per 250 persone, destinata esclusivamente agli ospiti degli sponsor. Il comitato organizzatore avrà sede nel parcheggio delle piscine, il PalaFarina ospiterà la sala stampa, lo stadio Zaffanella sarà destinato alle squadre del Giro.

«Vogliamo regalare a Viadana e all’Oglio Po una giornata memorabile da ricordare», ha avuto modo di dire Massimo Pettenati, presidente del Comitato di tappa i cui altri componenti sono Silvano Melegari, Fausto Armanini, Damiano Oliva, Vittorio Bortolotti, Alessio Bonin.

In attesa della gara, nei giorni scorsi un gruppo di studenti dell’Istituto superiore Sanfelice, guidati dalla professoressa Aprilia Nuccia Cappuccio, hanno visionato gli esercizi commerciali che hanno partecipato al concorso ‘Vetrine in rosa’, per poi votare e decretare le tre attività vincitrici. I tre finalisti del concorso riceveranno una targa che sarà consegnata in una cerimonia a cura del Comitato di tappa e dell’amministrazione comunale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400