Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOLLEY SERIE A2

Offanengo parte con il piede sbagliato

Le neroverdi giocano con discontinuità. Il primo turno della Pool Salvezza si apre con una sconfitta (3-2) a Imola

Matteo Ferrari

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Febbraio 2025 - 20:01

Offanengo parte con il piede sbagliato

Un'esultanza delle ragazze di Offanengo

IMOLA - Inizia con una sconfitta ad Imola la Pool Salvezza della Trasporti Bressan Offanengo, troppo altalenante in terra romagnola per portare a casa tre punti. Un match scorbutico quello delle neroverdi, mai continue e “vere” solo a sprazzi.
Le ragazze di coach Bolzoni sono partite con il giusto piglio, affrontando il match senza pensare alla classifica ma solo a mettere in campo le proprie qualità, la propria pallavolo. Nel primo set la solidità del sestetto cremasco si è manifestata in tutte le proprie declinazioni perché nonostante le alterne fortune offensive di due totem come Martinelli (25% nel primo set) e Rodic (25% ed un solo punto a segno), il sestetto non è andato in crisi, ha variato le soluzioni – ottima Salvatori con il 100% in attacco – e trovato nell’ingresso di Bole la soluzione per prendere il largo. Imola è rimasta avanti sino al 16-15 con Pomili e Bulovic ma ha poi incassato un 6-1 letale che ha indirizzato il finale di set verso Offanengo sino al 20-25 dell’1-0 ospite. Le cose buone viste nel primo set sono però sparite dal campo nel secondo parziale. Offanengo è parsa irriconoscibile, specie nella gestione dell’errore, e con 13 errori punto regalati alle avversarie si è, di fatto, affossata con le proprie mani. Imola ha mantenuto la propria condotta di gara, ha limitato le concessioni – solo 4 errori punto – e con Stival e la solita Pomili ha trovato il modo per scappare da subito (8-2) e non voltarsi più. Bolzoni, che aveva confermato Bole per Rodic, ha messo mano al sestetto senza invertire la rotta per il 25-15 finale. Sull’onda lunga di un set condotto con autorità Imola ha pigiato forte sul gas anche nel terzo parziale. Le romagnole hanno provato la fuga con una Stival strepitosa (50%) sul 16-12 ma Offanengo, con Nardelli sugli scudi (6 con il 62%) ha recuperato sino al 21-20. Melandri e socie, però, non han tremato negli ultimi cento metri e con il 25-22 hanno certificato il 2-1. Spalle al muro le ragazze di Bolzoni hanno ribaltato ancora una volta l’inerzia del match, decise a non concedere un facile successo alle avversarie. Le neroverdi, con Bole riproposta in sestetto nell’infinita staffetta con Rodic, è stata decisiva per propiziare l’allungo cremasco (da 10 pari a 12-18) con 6 punti mentre Nardelli e Salvatori han messo in cassaforte il 2-2 con le giocate decisive per respingere il tentativo di rimonta delle locali. Nel tie break le padrone di casa sono partite forte, decise a guadagnarsi due punti cruciali e cambiando campo sull’8-4. Coach Bolzoni ha strigliato le proprie ragazze producendo il rientro immediato (10-8) prima dell’aggancio sul 13 pari sull’ace di Nardelli. Qualche pasticcio nel finale, però, impedisce alle cremasche di completare l’opera.

IMOLA 3
OFFANENGO 2
(20-25, 25-15, 25-22, 21-25, 17-15)
Clai Imola: Pomili 16, Rizzieri 3, Ravazzolo 8, Bulovic 20, Melandri 2, Stival 18, Mastrilli (L), Visentin 2, Stafoggia, Drewnick. Ne: Mescoli, Arcangeli, Migliorini, Gambini.
Trasporti Bressan Offanengo: Bridi 1, Martinelli 14, Salvatori 10, Rodic 4, Caneva 10, Nardelli 20, Tellone (L), Compagnin, Favaretto 1, Campagnolo, Tommasini, Bole 14. Ne: Pinetti, Molaschi. All. Bolzoni.
Arbitri: Testa e Di Lorenzo.
Note: Imola-Offanengo: aces: 7-5; errori in battuta: 14-21; muri: 6-11; attacco: 40%-41%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400