Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE B

Stroppa alla panchina numero 210 in serie B: contro la Samp chiede la prestazione

"Credo che il rammarico attorno alla Cremonese sia dovuto più alle prove in campo prima ancora che alla classifica"

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

21 Dicembre 2024 - 14:04

Stroppa alla panchina numero 210 in serie B: contro la Samp chiede la prestazione

Giovanni Stroppa

CREMONA - «Il clima che si respira attorno alla squadra credo sia imputabile più alle prestazioni, perché se la squadra avesse giocato delle partite esaltanti ogni in riferimento alla classifica credo ci sarebbe più rammarico che altro. Chiaramente non posso fare un raffronto con la passata stagione in cui abbiamo toccato con mano dopo una bella scalata la reale possibilità di salire direttamente in serie A. Quest’anno oltre alla delusione per la classifica e per degli obiettivi che sembrano molto lontani, si aggiunge anche questa alternanza di prestazioni che creano il clima che si respira. È un fattore psicologico e caratteriale ma tocca solo a noi sistemare le cose. Vero che le prime tre della classe vanno forte ma chi sta vicino a noi è forte e diventa difficile mantenere il quarto posto se non mettiamo in campo certe caratteristiche».

È all’interno di questo contesto generale che Giovanni Stroppa inquadra la prossima sfida contro la Sampdoria. Squadra che alza il livello della contesa e che può solo esaltare i giocatori grigiorossi.

«Bisogna dare continuità - riparte Stroppa - alla gara di Cittadella, quindi mi tengo quanto di buono fatto in quella giornata di campionato che ci ha permesso di muovere la classifica e guardare con fiducia a un avversario forte che ha da poco cambiato guida tecnica. La Sampdoria ha stimoli e motivazioni diverse, anche contro la Roma in Coppa Italia ho visto una squadra molto difficile da affrontare».

Il 2024 si chiude con tre gare in una settimana, che si potrebbero definire tutte scontri playoff. Fulignati ha detto che sarà importante chiudere bene il 2024 per guardare con fiducia al girone di ritorno. Lei che peso specifico dà a queste gare?

«In modo scontato dico che sono d’accordo con Fulminati, perché bisogna chiudere l’anno nel migliore modo possibile ma pensiamo a una gara alla volta. Contro la Sampdoria è una sfida tosta e cercheremo di superarla nel migliore modo possibile».

Attingerà dalla rosa o chiederà più ai titolari per gestire queste gare?

«Di solito si cerca di dare continuità nelle prime due gare e dalla terza magari si fanno i conti con la stanchezza, ma sono pronto a tutto. Vi garantisco che la squadra si allena benissimo tutta la settimana, perché mostra qualità e ha un modo di lavorare importante. Purtroppo le ultime due gare di campionato hanno mostrato che siamo stati scostanti rispetto al rendimento solito. Servono coraggio e determinazione per portare sul campo quello che di buono facciamo in settimana».

La Cremonese avrà di fronte Coda, giocatore che i difensori grigiorossi conoscono bene per averci lavorato insieme la scorsa stagione.

«Coda ha ripreso molto bene e nell’ultima gara in cui l’ho visto all’opera ha costruito un paio di occasioni da solo. Lo ritroviamo con piacere ma speriamo che cominci a fare gol nelle prossime gare e non contro di noi. Gli vogliamo bene, peccato oggi giochi in un’altra squadra».

Come sta la Cremonese?

«Tranne Moretti, sono tutti disponibili e posso scegliere».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400