L'ANALISI
15 Dicembre 2024 - 20:55
La gioia juvina a fine gara
CREMONA - È Juvi time. Se la gara di Desio contro Cantù aveva lanciato un segnale, quella contro Torino al PalaRadi è stata una conferma questa volta però corroborata dai due punti. La Ferraroni è tornata e lo ha fatto con una prova di testa, di tattica e di intensità. Se la squadra di Bechi mette in campo questa energia diventa davvero difficile per ogni avversario reggere l’impatto. Torino è stata di fatto travolta dal primo minuto pagando la qualità difensiva oroamaranto che ha tolto prima l’area e poi anche il perimetro alla squadra di Boniciolli. Un grande lavoro che poi ha pagato anche sull’altro lato del campo con un’ottima prova in attacco. E non lasci ingannare il punteggio con il +10 finale, la Juvi ha avuto il pieno controllo del match e si è solamente un po’ rilassata a risultato messo sotto chiave. La Ferraroni è addirittura arrivata a toccare il +26 di vantaggio (61-35 nel terzo quarto).
È stata una prova maiuscola di squadra, solamente in questo modo la Juvi può essere così competitiva. Tutti hanno dato un contributo importante richiamati alla massima attenzione anche dalla rotazione in meno dopo l’acciacco di Bertetti (in distinta ma non utilizzabile). A quel punto la regia è passata nelle mani della coppia Massone-Zampogna che hanno oggettivamente gestito alla perfezione i ritmi della partita alternando velocità a palleggio per mandare fuori giri Torino di fatto viva solo con Landi (autore di 18 punti).
JUVI FERRARONI CREMONA85
TORINO75
Juvi Ferraroni Cremona: Zampogna 7, Brown 12, Bertetti ne, Polanco 17, La Torre 1, Barbante 9, Caporaso, Tortù 18, Massone 15, Bruni ne, Morgillo 6, Giombini. All. Bechi.
Torino Reale Mutua: Taylor 16, Seck 4, Ghirlanda, Schina 2, Glalo 6, Montano 13, Landi 18, Severgnini 2, Ajay 12, Ladorner 2. All. Boniciolli.
Arbitri: Almerigogna, Tirozzi, Praticò.
Parziali: 27-17, 45-31, 65-47 (18-14, 20-16, 20-28).
Note: Juvi da tre 8-22, da due 16-33, liberi 21-24. Torino da tre 8-28, da due 15-23, liberi 17-24. Rimbalzi 43-35, falli 25-25. Spettatori 600.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris