L'ANALISI
18 Settembre 2024 - 22:27
Corey Davis a Genova
GENOVA - Quando Fadilou Seck ha messo a segno il canestro del 59-59 i due allenatori si sono guardati: poteva bastare così. Evitate le sceneggiate arbitrali viste nell’ultimo test contro Brescia, la Vanoli Cremona e Torino hanno deciso che la gara poteva ritenersi finita in pareggio. Premio consegnato ai due coach (Cavina e Boniciolli) e tutti felici e contenti.
Il tutto al termine di una partita decisamente non esaltante che ha messo di fronte due squadre stanche e spente. Sicuramente poco incisivi gli attacchi, soprattutto quello di Cremona che non ha fatto valere la categoria superiore. Basti pensare agli zero punti di Booth per capire che qualcosa non ha funzionato nella metà campo offensiva. Meglio invece in quella difensiva dove ancora una volta Cremona ha dimostrato di avere ben chiaro cosa fare per negare il canestro agli avversari.
E a fine gara Cavina è sembrato insolitamente deluso. «È stata una partita difficile perché non abbiamo avuto percentuali accettabili da tre punti. Certamente non sono ancora quelle del campionato, però di base abbiamo prodotto davvero poco in attacco, soprattutto nell’ultimo minuto dove abbiamo sbagliato due sottomani. Non solo, dove non siamo stati così efficaci in difesa lasciando loro, anche se due canestri difficili, la possibilità di segnare. Dico sempre che il precampionato serve per migliorare, ma stasera è difficile puntare su qualcosa nello specifico. Mi è sembrata una squadra molto stanca la nostra. Adesso dobbiamo cercare di recuperare energia, pensare che tra dieci giorni giochiamo in campionato ed è il nostro obiettivo principale arrivarci in un certo modo cercando di crescere e farlo rivedendo magari anche le azioni salienti di questa gara».
VANOLI CREMONA 59
TORINO 59
Vanoli Cremona: Eboua 10, Booth, Jones 14, Davis 7, Conti 8, Zampini 3, Nikolic 4, Poser 6, Lacey ne, Owens 7. All. Cavina.
Reale Mutua Torino: Taylor 11, Seck 9, Schina 5, Montano 4, Osawna, Severini 7, Ajayi 17, Ladurner 6, Ghirlanda, Gallo, Landi. All. Boniccioli.
Parziali: 15-13, 28-30, 41-41, 59-59.
Note: la gara è terminata in pareggio e le due squadre hanno deciso di non giocare il supplementare.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris