Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CANOTTAGGIO

Gregori e Sali a medaglia negli europei Under 23

L'Italia torna dalla Turchia con tre podi e due parlano cremonese

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

08 Settembre 2024 - 16:42

Gregori e Sali a medaglia negli europei Under 23

Gregori, il tecnico Vigentini e Demiliani

EDIRNE - Elena Sali della Bissolati e Paolo Gregori della Baldesio tengono alto il nome di Cremona in campo internazionale conquistando un podio agli Europei Under 23 di canottaggio che si sono tenuti in Turchia. Un bottino lusinghiero per il remo cremonese se si pensa che la spedizione azzurra rientra con due argenti e un bronzo e due di queste medaglie sono nate sul Po.

Nel nuovissimo bacino di Edirne, realizzato per ospitare proprio questa edizione degli Europei, l’Italia conquista la prima medaglia d’argento grazie alle gemelle Arianna ed Emma Tosi della Canottieri Varese sul due senza Pesi Leggeri femminile. Le azzurre, al primo anno Under 19 e promosse a pieni voti nella categoria superiore dopo essere già salite sul podio poche settimane fa alla Coupe de la Jeunesse in Repubblica Ceca, tagliano il traguardo alle spalle della Turchia, mentre terza (senza medaglia) è l’Ungheria.

La nazionale azzurra ha poi riproposto in acqua il doppio Pesi Leggeri formato dalla bissolatina Elena Sali e da Alice Ramella della Santo Stefano. Le due ragazze che avevano già conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali in Canada, si sono ripetute centrando il secondo posto continentale ancora alle spalle della Grecia che le aveva precedute anche oltre Oceano ai Mondiali. La barca ellenica aveva a bordo ancora il bronzo olimpico della specialità Dimitra Kontou. Al terzo posto si è piazzata la Polonia.

In campo maschile Paolo Gregori della Baldesio in coppia con Nicolò Demiliani della Canottieri Varese, già campioni Europei nel 2022 sul 4 di coppia Pesi Leggeri oltre che campioni mondiali sempre nella stessa specialità, hanno pagato una falsa partenza. La formazione azzurra infatti ha dovuto riprendersi dopo un filaremo che l’aveva vista scendere in quinta posizione. I due azzurri hanno saputo recuperare colpo su colpo sugli avversari: alla fine sul traguardo il Portogallo conquista l’oro, seguito dall’Ungheria, mentre l’Italia mette al collo la medaglia di bronzo.

Nelle altre finali il quattro con femminile di Alice Dorci (Cus Torino), Irene Gattiglia (Cerea), Chiara Benvenuti (Canottieri Palermo), Eleonora Nichifor (Cerea) e Cecilia Ferrari (Cus Torino) al timone, ha provato a rimanere attaccato alla Romania, che però ha tenuto l’andatura e ha conquistato il titolo continentale davanti alle azzurre, che sul traguardo sono seconde. All’Italia non spetta però la medaglia, in seguito all’applicazione del regolamento internazionale che non prevede la consegna dell’argento nelle gare con soli due iscritti.

```

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400