Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE B

La Cremonese punta su equilibrio e qualità in campo

Allo Zini martedì sera arriva il Palermo e Stroppa un altro passo avanti. La società intanto multa Pickel per l'espulsione rimediata con una condotta contraria al regolamento interno

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

26 Agosto 2024 - 13:04

La Cremonese punta su equilibrio e qualità

Giovanni Stroppa

CREMONA - La Cremonese in mattinata ha applicato il regolamento interno e ha multato Charles Pickel per l'espulsione rimediata al termine della gara contro la Carrarese. Il comportamento del centrocampista è stato dannoso per la squadra che contro il Palermo sarà priva di un elemento importante della rosa e ha violato il codice di condotta che ogni giocatore grigiorosso è tenuto a osservare.

Nel frattempo Giovanni Stroppa, prima di iniziare la rifinitura, introduce la sfida contro il Palermo di martedì sera allo Zini che registra la curva Sud esaurita.

"Arriva il Palermo che ritengo sarà come noi un protagonista del campionato. Ho visto le gare che ha giocato e non ha meritato secondo me le sconfitte. Il Palermo è un avversario che ha individualità forti, con idee di gioco importanti e un allenatore che stimo tantissimo. Mi aspetto una gara difficile anche sotto l'aspetto dei duelli individuali. I rosanero hanno una forte presenza in capo. Arrivano in un momento in cui noi non siamo ancora al top come abbiamo dimostrato contro la Carrarese pur avendo giocato una buona prestazione. Per confrontarci con il Palermo dobbiamo ritrovare ordine e fare quello che sappiamo fare, non si possono concedere palle gol e bisogna lavorare più di squadra".

Con quale squadra si affronta un avversario simile?

"Con una formazione equilibrata che cerca il dominio sull'avversario ma per farlo bisogna dettare i tempi e sapere quando palleggiare e quando invece andare in verticale, Adesso forse per le gambe e altre dinamiche non siamo così puliti e fluidi come vorremmo essere. Per caratteristiche, qualcuno ha dato più verticalità alla squadra ma ha tolto qualcosa alla fase difensiva e non si è applicato in questo senso per dare equilibrio (il riferimento a Johnsen è abbastanza esplicito, ndr). Ogni giocatore qualcosa ci dà e qualcosa ci toglie, il lavoro è rimettere a posto le cose per farle bene".

Da giorni si parla di Vazquez che avrebbe aperto al ritorno in Argentina. Un giocatore così non può fare comodo ancora?

"Chi ha detto che Vazquez va via? Sono cose che avete scritto, io non ho alcun segnale e Vazquez per me resta a disposizione totalmente. Non conosco altre dinamiche".

Senza Pickel squalificato il centrocampo come verrà coperto?

"Collocolo domenica si è allenato e se sta bene può essere in campo al posto di Pickel. Se non ce la fa vediamo".

Guardando le altre squadre, la corsa e la marcatura a uomo sono le doti più diffuse.

"Quando vedo gare in questo senso mi ricordano i playoff che abbiamo giocato contro il Catanzaro. Noi non abbiamo concesso palloni e abbiamo fatto correre a vuoto gli avversari. La vera Cremonese, quella che sto aspettando, è quella. Io non guardo gli avversari e penso a quello che succede in casa mia. Le mie squadre partono in un certo modo ma poi si assestano. In questo momento di condizione non ancora ottimale chiedo due cose: qualità per fare il palleggio e qualità nella gestione dei tempi, cioè nel capire quando è il momento di andare in verticale".

Oltre a Vazquez chi sono i rigoristi?

"La lista in teoria parte da De Luca ma contro la Carrarese non era più in campo. Poi Bonazzoli e quindi Vazquez. Ci sarebbe anche Nasti, ma poi conta anche come uno si sente nel momento in cui c'è da calciare un rigore".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400