L'ANALISI
22 Agosto 2024 - 19:25
Il gruppo della Sanse
CREMONA - La campanella del primo giorno di scuola è suonata anche per la Tedeschi Sansebasket che si è ritrovata presso il quartier generale della Palestra Spettacolo per aprire ufficialmente la stagione 2024-2025 della prima squadra che parteciperà al campionato di B Interregionale dopo gli ottimi risultati dell’anno scorso.
Agli ordini dello staff tecnico guidato dal confermatissimo coach Paolo Coccoli, i biancoverdi, dopo la riunione tecnica di saluto e di benvenuto per i tanti volti nuovi del roster, hanno subito iniziato a sudare e a mettere benzina nel motore in vista del campionato. Il menù prevede per i primi tre giorni, ovvero sino a sabato mattina, allenamento prevalentemente fisico presso le strutture del Cral Asl adiacente alla palestra spettacolo prima di passare al PalaCava (vista l’impraticabilità della Spettacolo ancora sprovvista di canestri e in attesa di una piccola ristrutturazione), da lunedì, per iniziare a riprendere confidenza con il pallone. Dopo la settimana cremonese la truppa guidata da coach Paolo Coccoli e dal proprio staff farà rotta verso la montagna in Val di Fiemme a Stava, per una sorta di ritiro precampionato in quota (assenti giustificati per motivi di lavoro capitan Speronello e Vacchelli) che si concluderà con l’amichevole del 7 settembre, a Trento, contro Valsugana di coach Giubertoni.
Il programma del precampionato è ricco dato che, fatto rientro a Cremona, i biancoverdi testeranno i propri progressi con altre tre amichevoli prima dell’inizio della stagione regolare.
L’11 settembre saranno di scena a Soresina contro Pizzighettone, il 14, sempre a Soresina, se la vedranno con la Gilbertina padrona di casa mentre il 21 settembre andranno a Mazzano per far visita all’Nbb Mazzano.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris