L'ANALISI
11 Agosto 2024 - 19:35
Un cinesino allo Zini in occasione della gara con il Bari
CREMONA - Qualcuno avrà notato che per la prima volta allo Zini in occasione della gara di Coppa Italia contro il Bari non ci fossero raccattapalle. Per lo meno, non nel ruolo storico di recuperare i palloni e passarli ai giocatori durante la gara. Sono stati direttamente i calciatori a recuperare la palla da alcuni contenitori a forma di cono disseminati intorno al campo, i cosiddetti ‘cinesini’. La stessa cosa succede ormai da tempo nella Premier League. Il motivo è semplice, ovvero cercare di evitare le perdite di tempo nel recupero palla. I raccattapalle dovranno recuperare la sfera e appoggiarla sul cono. Sei palloni posizionati dal lato delle panchine disposti sui coni e altri 5 palloni dall’altro lato a una distanza minima di 2,5 metri dalle linee di bordocampo. Un tentativo per rendere, soprattutto nei finali di gara, molto meno frequenti le perdite di tempo sia per la squadra ospite, sia per quella di casa che non potrà far ‘sparire’ i raccattapalle una volta in vantaggio. L’operazione dovrebbe riguardare solo la Coppa Italia e la serie A, ma si sta pensando di introdurre la regola anche in B.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris