Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET B NAZIONALE

Logiman: dalla Slovenia ecco Zupan

Il pivot è il pezzo pregiato del mercato rosanero e alza il livello della squadra

Tommaso Gipponi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

23 Luglio 2024 - 19:48

Logiman: dalla Slovenia ecco Zupan

Nejc zupan

CREMA - Per la prima volta nella sua storia, la Logiman Pallacanestro Crema si rivolge al mercato estero e ingaggia l’ala pivot slovena Nejc Zupan. Classe 1996 di 202 cm, nativo di Capodistria, Zupan potrà giocare nella prossima B Nazionale come atleta comunitario e per Crema si tratta di una novità assoluta. Già in passato in casa cremasca erano passati diversi giocatori nati all’estero, ma comunque tutti con passaporto italiano o già con una buona esperienza di vita in Italia.

Zupan è il pezzo pregiato di un mercato che si sta rivelando davvero importante per il club rosanero. Ha giocato per tutta la sua carriera nella massima serie slovena, l’anno scorso con la maglia del Tajfun Senjur con numeri importanti. Gli oltre 16 punti di media a partita lo hanno reso il quinto marcatore dell’intera lega, oltre che il secondo per triple mandate a segno. Ha ottimi trascorsi anche con le nazionali giovanili slovene, con ultima apparizione agli Europei Under 20 del 2016, dove fu compagno dell’attuale giocatore dei Denver Nuggets Vlatko Cancar.

Chiaro, è difficile paragonare campionati così diversi, ma tutto lascia pensare che Zupan possa avere davvero un grande impatto sulla B Italiana. In attacco è un giocatore con davvero pochi punti deboli: sa attaccare forte il ferro in entrambe le direzioni, è un ottimo passatore e, come detto, è un tiratore da tre temibilissimo. Ha 28 anni, e sfruttando la possibilità (esistente dalla passata stagione) del comunitario in B ha deciso di provare la sua prima avventura all’estero in Italia e proprio a Crema, la piazza ideale dove mostrarsi al grande pubblico.

«Nejc è un'ala grande di fisicità e talento – afferma il suo prossimo coach Nazareno Lombardi - Ha capacità di giocare fronte a canestro con uno contro uno per chiudere al ferro e tiro da 3 punti. Difensivamente può cambiare ed essere fisico e duro nel chiudere l'area. Ha grande esperienza e capacità realizzative ma sa anche essere importante per la crescita dei giovani, cosa che ha già fatto anche nella sua ultima stagione. Sull’impatto che può avere in Italia? È sempre difficile paragonare i diversi campionati, ma ho avuto feedback ottimi anche umanamente dal suo coach di quest'anno (che allenava la Slovenia U20 finalista all'Europeo) e anche da altri addetti ai lavori».

Zupan riempirà ovviamente l’ultimo spot, quello dell’ala grande, di un quintetto base in linea teorica formato anche da Fazioli, Bocconcelli, Wiltshire e Pirani, ma dove anche i ragazzi della panchina, che saranno tutti millenials, avranno grande spazio e responsabilità. Manca ancora solo un elemento per chiudere il roster, un esterno giovane di rotazione, e poi si dovrà solo pensare a lavorare. Una rosa importante per Crema, in un campionato che però sarà ancora una volta di altissimo livello, anche più della scorsa stagione. La voglia di competere per un posto ai playoff c’è tutta, e il gruppo sembra un giusto mix di esperienza e gioventù, con buone idee e una guida tecnica giovane e ambiziosa come coach Lombardi. Il resto lo dirà il campo, il lavoro, e quanto questo gruppo così eterogeneo riuscirà ad amalgamarsi. Di certo, memori della passata stagione, è stata aggiunta tanta esperienza in più. I primi 6-7 elementi di rotazione hanno già alle spalle almeno 5 stagioni da professionisti, indipendentemente dall’età anagrafica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400