Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

L'IMPRESA. IL VIDEO

Walter D'Angelo: 100 chilometri a nuoto nel Po

Dalla Baldesio a Bagnolo San Vito con una sosta a Casalmaggiore

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

13 Luglio 2024 - 09:26

Walter D'Angelo: 100 chilometri nuoto nel Po

L'arrivo di Walter D'Angelo

CREMONA - Impresa sul Po. Alle 7.35 di ieri mattina, Walter D’Angelo si è tuffato nel Grande Fiume da una zattera della Baldesio per poi percorrere 100 chilometri a nuoto. L’arrivo è avvenuto, in serata, a Bagnolo San Vito, in provincia di Mantova, dopo 12 ore, 28 minuti e 29 secondi. Al momento dell’ingresso in acqua di D’Angelo - il ‘Delfino Italiano’ di Pieve Emanuele che fa parte della squadra di nuoto Master della canottieri Baldesio - erano presenti anche il consigliere del nuoto Federico De Stefani e l’allenatore Paolo Morabito. Un evento promosso e organizzato da Assopo ASD, associazione per la promozione del nuoto in Po, presieduta da Alberto Lancetti e con il supporto tecnico del Rescue Team - Salvamento Vigevano. Mario Lana è stato accanto a D’Angelo con la barca di supporto per tutto il percorso, con a bordo Ornella Perongini, che si è occupata del rifornimento di integratori salini e barrette. D’Angelo ha fatto una breve sosta, sempre in acqua, a Casalmaggiore, per rifocillarsi. All’organizzazione hanno collaborato Susanna Ravelli, vicepresidente di Assopo, Paolo Antonini, presidente degli Amici del Po di Casalmaggiore, Damiano Chiarini, presidente dell’Associazione Persona e Ambiente.
La discesa, seguita anche dai cronometristi della FICr, è stata anche l’occasione per raccogliere fondi per 2NOVE9 Associazione Vittime Incidenti Stradali - APS. www.2nove9.com.  

Mario Lana è stato accanto a D’Angelo con la barca di supporto per tutto il percorso, con a bordo Ornella Perongini, che si è occupata del rifornimento di integratori salini e barrette. D’Angelo ha fatto una breve sosta, sempre in acqua, a Casalmaggiore, per rifocillarsi. All’organizzazione hanno collaborato Susanna Ravelli, vicepresidente di Assopo, Paolo Antonini, presidente degli Amici del Po di Casalmaggiore, Damiano Chiarini, presidente dell’Associazione Persona e Ambiente.

La discesa, seguita anche dai cronometristi della FICr, è stata anche l’occasione per raccogliere fondi per 2NOVE9 Associazione Vittime Incidenti Stradali - APS. www.2nove9.com.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400