L'ANALISI
02 Luglio 2024 - 15:56
I tre atleti del K3 Cremona
CREMONA - Un esordio internazionale dal sapore speciale. La sfida di Coppa Europa Junior di triathlon di Weels, in Austria, è stata una tappa prestigiosa per il percorso di crescita di tre giovani atleti del K3 Cremona. Riccardo Colombo, Alessio Zoppi e Nicolò Tofanetti, classe 2006 il primo, di un anno più giovani gli altri due, si sono ritagliati uno spazio all’interno di un’esperienza su un palcoscenico continentale, portando a termine con buoni risultati la loro prima prova in una sfida europea. Con la soddisfazione di un obiettivo personale centrato. E la realizzazione della società in cui sono cresciuti.
Il K3 è ormai abituato a essere protagonista sulla scena internazionale con i propri atleti Elite, ma per la prima volta ha portato a sfidarsi in questa dimensione tre ragazzi che sono frutto del progetto giovanile, della scuola triathlon che ha caratterizzato l’attività del team sin dagli albori, esattamente dieci anni fa. Un lavoro che sta proseguendo grazie anche al progetto studente-atleta, in cui viene fatto conciliare il percorso scolastico e quello sportivo, a cui il sodalizio cremonese ha aderito con un gruppo di atleti Youth e Junior.
«È un primo grande risultato del percorso dell’attività giovanile – ha spiegato Marco Zoppi, dirigente K3 – e questo, in particolare, è frutto del progetto studente-atleta, a dimostrazione che un buon rendimento scolastico e sportivo possono coesistere. Per la nostra società è motivo di soddisfazione il traguardo raggiunto dai nostri atleti che hanno partecipato all’appuntamento europeo Juniors di Weels. Per loro è stata un’esperienza davvero stimolante per continuare a crescere ed essere competitivi ad alto livello. Un lavoro su cui stiamo investendo molti sforzi».
Il K3 Cremona è diventata una delle realtà italiane di triathlon più importanti, attuale leader della classifica per società, ma ha lo sguardo rivolto anche alla crescita di un progetto giovanile sul territorio ormai ben radicato.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris