L'ANALISI
16 Giugno 2024 - 21:12
Il podio assoluto della gara femminile del Triathlon Città di Crema
CREMA - La sorpresa nel finale. La firma sulla vittoria della gara maschile è arrivata dalla quarta batteria e ha fornito un tocco internazionale al Triathlon Città di Crema, quarto trofeo Piero Bernasconi. Il colpo è stato messo a segno da Mattia Wessling, atleta del team Ssf Bonn, che ha sfilato a Thomas Previtali la quarta affermazione in altrettante partecipazioni. Un trionfo inaspettato, perché solitamente la sfida per la vittoria è tra gli atleti della prima batteria in gara. Wessling essendo tedesco e senza un ranking italiano è partito invece dalle retrovie, ma poi ha firmato il migliore tempo assoluto, vincendo per soli sette secondi. Combattuta anche la sfida per la vittoria nella prova femminile che è stata conquistata da Laura Ceddia del Raschiani Triathlon, la favorita in partenza.
Il Triathlon di Crema è stato come al solito un grande spettacolo, una festa con il sorriso dei 270 protagonisti di una gara sprint che si è caratterizzata ancora una volta per la sicurezza nei percorsi sui pedali e di corsa. Un appuntamento che ormai ha saputo conquistare grande interesse ed è diventato un impegno molto atteso all’interno del calendario nazionale. Piena soddisfazione espressa al termine della manifestazione da parte di Monica Bernasconi, responsabile della macchina organizzativa.
La gara maschile ha avuto dunque l’epilogo a sorpresa: Wessling ha completato la prova con il tempo di 55’56”, precedendo Previtali che era riuscito a imprimere un’accelerazione importante nella corsa, risultando il migliore della quindicina di corridori della prima batteria che si erano presentati insieme in zona cambio. L’atleta del Raschiani Triathlon ha fermato il cronometro in 56’03”, precedendo di nove secondi Tommaso Alba del team Studio Rx, che ha completato il podio. Il migliore dei cremonesi è stato Luca Bruni del K3, arrivato quinto al traguardo con il tempo di 56’35”.
Nella gara femminile, la prima a uscire dalla frazione in piscina è stata Emma Ruzzo della Dds, seguita a una trentina di secondi dalle prime inseguitrici. Nei 20 chilometri in bicicletta si è formato un gruppetto di sette atlete che ha preso un vantaggio di alcuni secondi da permettere poi di partire in testa dopo il secondo passaggio in zona cambio. Nella frazione di corsa è stata Ceddia ad accelerare e a conquistare la vittoria in 1h00’54”, precedendo l’esperta Tania Molinari del Piacenza TriVittorino al traguardo in 1h01’18” e terzo posto per Eleonora Demarchi del Cuneo in 1h01’36”. Migliore cremonese, Gloria Cisotto del team Stradivari, 11ª in 1h07’45”.
Durante le premiazioni è stato consegnato anche il riconoscimento in memoria di Emanuele Vetere alla squadra di calcio non vedenti del Crema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris