L'ANALISI
15 Giugno 2024 - 20:51
La consegna del premio a Zucchi del Crema
COVERCIANO - Un premio di prestigio, che sottolinea il forte impegno e la qualità raggiunta nell’attività giovanile. Al Crema è stato assegnato il riconoscimento di migliore Grassroots club a livello nazionale dal Settore giovanile e scolastico della Figc. Tra i club dilettantistici, alla società nerobianca è stato riconosciuto l’importante lavoro svolto nell’ambito dell’attività di base: la cerimonia si è svolta nell’Auditorium del centro tecnico federale di Coverciano. Gli awards, suddivisi in dieci categorie, sono stati assegnati in un’emozionante anteprima del Grassroots Festival, andando a premiare i migliori progetti e iniziative dei sodalizi italiani che si sono distinti, appunto, per l’attività a livello giovanile.
A Coverciano è stata una festa del calcio di base italiano, in cui il Crema ha avuto un ruolo da protagonista. É stato riconosciuto a livello nazionale il valore del rilancio nell’ultimo decennio dell’attività nerobianca dedicata alla formazione dei giovani calciatori, con lo sviluppo di squadre e tesserati e la qualità della proposta, con il club che ha ottenuto dapprima la qualifica di Scuola Calcio sino a quella di club di 3° livello. Un percorso costruito con impegno e convinzione da parte del sodalizio di via Bottesini e capace di arrivare quest’anno a essere appunto individuato come il migliore d’Italia tra le società dilettantistiche. É stato il coordinatore regionale del settore giovanile e scolastico della Lombardia Mauro Spoldi a premiare la società nerobianca, rappresentata dal presidente Enrico Zucchi e dalla moglie Rossella Spada, responsabile della Scuola calcio Elite del sodalizio nerobianco.
«Sono molto orgoglioso: rappresentare la migliore società su oltre 11mila è un risultato che condivido con il consiglio di amministrazione, con i dirigenti, con gli allenatori e tutti gli altri componenti degli staff, i giovani atleti, le loro famiglie. Anche con le squadre del territorio cremasco che hanno sempre collaborato con il sodalizio e, infine, con Crl e Sgs Lombardia». Sono state queste le parole di Zucchi, che ha voluto sottolineare: «La centralità del settore giovanile, nei progetti del Crema, non si scopre oggi, ma l’essere stati individuati come il migliore club d’Italia per il calcio di base ci ha colti di sorpresa: questo risultato sprona la società a continuare sul solco tracciato dieci anni fa e puntare dritto al riconoscimento del massimo livello di qualifica dei club di qualità». Riuscire ad arrivare a essere una società giovanile di quarto livello è infatti il prossimo obiettivo del Crema.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris