Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO

Il Psg alza bandiera bianca

Dopo 18 anni di intensa attività chiude i battenti una delle società storiche dei dilettanti del territorio. Rinascerà il vecchio San Giovanni per il settore giovanile. Goi: «Avanti con i piccoli senza scossoni»

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

25 Maggio 2024 - 09:08

Il Psg alza bandiera bianca

Una formazione di questa stagione del Psg

SAN GIOVANNI IN CROCE - Dopo 18 anni chiude i battenti la società sportiva Psg. Al suo posto rinasce la Polisportiva San Giovanni ma solo a livello giovanile. La novità principale, a parte il cambio di denominazione e un nuovo organigramma societario, è che sparirà la prima squadra, retrocessa in Seconda categoria al termine di questa stagione. La nuova società quindi avrà solo il settore giovanile.

Il nuovo organigramma è composto dal presidente Pietro Goi, che fu tra i fondatori della prima Polisportiva attiva dal 1971 al 2006, dal vicepresidente Alberto Formis, dal segretario Gianluca Vezzosi, dal direttore sportivo Stefano Baldini, dal responsabile del settore agonistico Massimo Bazzani e dai responsabili dell’attività di base Gianluca Goi e Alessandro Urtini.

goi

Pietro Goi


«Le attività sportive per bambini e ragazzi continueranno senza traumi. Tutto è stato fatto in amicizia e con estrema correttezza, anche perché siamo tutti dello stesso paese e ci conosciamo da sempre. Qualche incomprensione in questa fase è stata per così dire ‘normale’, visto che un passaggio societario così importante non c’era da parecchio tempo. Qualche membro del direttivo era già dimissionario, altri se ne sarebbero andati a breve e il rischio era di vedere andare tutto allo sbando e lasciare senza calcio centinaia di bambini. Il nostro obiettivo è proseguire con quanto si sta facendo e allargare la base con nuovi sport. Ci tengo a ringraziare in particolar modo il presidente Manrico Sanguanini e Pierluigi Borrini, che tutti i giocatori, dai quelli dei primi calci alla juniores, conosco e apprezzano. La nostra speranza è che anche fuori dal direttivo il loro aiuto e la loro esperienza possano essere ancora a servizio dello sport del paese», dichiara Goi.

«L’attuale società - precisa Sanguanini, presidente dal 2008 – cesserà le sue attività il 30 giugno. Con i membri della nuova società siamo andati in trattativa per avere un cambio graduale tra le due realtà ma non c'è stata uniformità di vedute. Così facendo l’attuale società cessa le attività rimanendo proprietaria dei beni ad esclusione della struttura che è comunale e non iscriverà la prima squadra liberando un posto in Seconda categoria. La cessione del titolo nei dilettanti non è possibile se non tramite fusione societaria».

C’è stato, infatti, anche un breve tentativo di trattativa per la fusione tra Psg e Tre Ponti, società di Solarolo Rainerio neoretrocessa in Terza, ma non si è trovato l’accordo tra le due dirigenze.

Il Psg (acronimo di Piadena San Giovanni) era nato il 25 giugno 2006 dalla fusione della Polisportiva San Giovanni e del Piadena e negli anni si è affermata con una delle società principali del Casalasco, sia a livello di prima squadra – che ha sempre giocato in Seconda e Prima - sia come settore giovanile, che ha conquistato diversi titoli giovanili.

Un’assemblea pubblica di presentazione del nuovo progetto sportivo si terrà martedì alle 20.45 al teatro comunale Cecilia Gallerani. «Invitiamo tutta la cittadinanza, le associazioni attive sul territorio, gli imprenditori e tutti coloro che praticano attività sportiva a partecipare alla presentazione del nostro progetto. Un momento di condivisione e confronto dove prevarrà la collaborazione per promuovere lo sport e il benessere della nostra comunità», conclude Goi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400