L'ANALISI
23 Maggio 2024 - 18:43
Luca Piacentini
CREMA - Aspetta il termine dei playoff la Logiman Crema per iniziare a porre le basi per la prossima stagione, il secondo anno del club in una B Nazionale che si annuncia, se possibile, ancora più difficile di quella di quest’anno.
Ne parliamo col presidente della Pallacanestro Crema Luca Piacentini.
«Il prossimo campionato sarà a 21 squadre e ci saranno ben 12 turni infrasettimanali, quindi sarà ancora più difficile, con 4 squadre retrocesse dalla A2, sarà ancora più competitivo ed economicamente più impegnativo, e ce la dovremo ancora cavare da soli, visto che il territorio continua a non aiutare in questo senso».
Il tutto con una situazione palazzetto che non è ancora stata risolta.
«A tutto questo dobbiamo aggiungere che giocheremo ancora in trasferta tutta la stagione. Dal Comune non è arrivata nessuna buona notizia per il palazzetto, nonostante un importante avanzo di amministrazione. Non è previsto di richiedere finanziamenti o mutui per un nuovo impianto o per sistemare gli esistenti, come fanno un po’ tutti gli altri comuni».
Nonostante tutto, si viene da un’annata comunque positiva.
«Una stagione che vediamo come un bicchiere mezzo pieno, un campionato nuovo, di più alto livello rispetto ai precedenti, con squadre di primissimo piano come le due Livorno e le due Montecatini. Aver raggiunto la salvezza a tre giornate dalla fine è stato un obiettivo importante. L’appetito vien mangiando e forse potevamo osare qualcosa di più e raggiungere i playoff con la squadra che avevamo. Abbiamo dimostrato che puntare sui giovani è una scelta vincente, e continueremo con questa politica».
Già quindi delineata la linea per il prossimo mercato?
«Sì, continueremo coi giovani, ma considerando la lunghezza e la difficoltà del campionato magari proveremo a inserire un paio di elementi di maggiore esperienza, cui affidarsi nei momenti più difficili, ma è davvero ancora troppo presto per fare qualsiasi tipo di ragionamento, prima aspettiamo la fine del campionato per iniziare a fare tutte le valutazioni del caso. Lato nostro, siamo super carichi, pronti a ripartire e ad affrontare tutte le novità come abbiamo fatto negli ultimi anni».
Giovani per la serie B ma anche giovanili che danno soddisfazioni e meritano attenzioni.
«Anche per le Under la prossima sarà una stagione decisiva, con lo svincolo di tutti gli atleti, per cui bisognerà essere più attrattivi possibili. Abbiamo ottenuto ottimi risultati, con l’under 19 Gold che ha raggiunto i playoff e con un’under 17 che ha fatto altrettanto bene. Un’annata dove i nostri ragazzi hanno lavorato molto bene anche per merito di allenatori validi, che sono un valore aggiunto da poter proporre sul territorio cremasco. Siamo soddisfatti anche della società satellite, il Basket Club Crema 4.0, che si gioca i playout per rimanere in DR2. L’obiettivo qui non sono principalmente le vittorie ma è permettere ai ragazzi che escono dal nostro vivaio di poter continuare a giocare in città, in un’età dove lo sport è sempre un riferimento importante. Abbiamo avuto ottimi riscontri di presenze e impegno».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris