Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

IL RICONOSCIMENTO

Vanoli: un premio green

La società biancoblù ha vinto il Marketing Project of the Year 2024 della Lega

Lucilla Granata

Email:

redazione@laprovinciacr.it

16 Maggio 2024 - 17:08

Vanoli: un premio green

l gruppo di lavoro che ha permesso la realizzazione del Vanoli Green Lab

CREMONA - Una stagione memorabile per più motivi quella della Vanoli che si è appena conclusa. Prima una salvezza conquistata da ‘sfavoriti’ e poi un riconoscimento mai ricevuto prima. L’annuncio da parte della Lega, ha riempito d’orgoglio la società tutta e in particolare l’ufficio marketing, destinatario del premio. A raccontare come è andata è proprio il responsabile marketing della Vanoli, Roberto Spagnoli.

«Tutti gli anni Lba oltre ad una serie di sportivi, assegna anche premi non sportivi, come quelli al miglior progetto marketing e alla comunicazione per i progetti social per esempio» spiega Spagnoli. «Ogni club doveva candidare il suo progetto marketing e poi una giuria formata da dirigenti della Lega Basket, da Infront e da alcuni sponsor, avrebbe espresso la sua preferenza. Come ovvio chi riusciva a collezionare più voti era il vincitore di questa stagione agonistica. Noi della Vanoli abbiamo vinto ottenendo il maggior numero di preferenze e siamo molto fieri soprattutto perchè abbiamo superato Venezia, che si è classificata al secondo posto e Trento, terza. Società davvero blasonate e importanti».

Un orgoglio giustificato e che premia tanto duro lavoro. «Sì, in effetti ci abbiamo lavorato tanto e sinceramente questo era un obiettivo che ci eravamo prefissati da inizio stagione. Ci tenevamo molto perché è un bel riconoscimento ed era anche l’unico premio che avrebbe potuto ricevere la parte non ‘atleta’ della società. Siamo felici e soddisfatti, molto. Speravamo di essere almeno tra i primi tre, questo si. Anche se eravamo consapevoli che la concorrenza era alta. Noi ci siamo presentati in questo campionato da neo promossi anche se siamo stati lontani dalla serie A solo un anno, ma c’erano ovviamente uffici molto più strutturati del nostro in lizza. Basti pensare a realtà come quella dell’Armani Milano o di Bologna».

Una soddisfazione enorme considerando anche che questo premio non era mai stato vinto prima dalla società cremonese. «Esatto. Questo ci rende ancora più felici del traguardo tagliato, senza considerare che il nostro ufficio marketing, a livello strutturale è il più piccolo della serie A. Ci confrontavamo contro realtà che magari possono contare sul supporto anche di 10 persone».

Cosa ha fatto vincere il vostro progetto? «Il fatto che fosse rivolto alla città di Cremona tutta. Era un progetto totalmente green, che ci ha permesso di piantare alberi nel campo dei nuovi nati. Questo ci ha reso ancora più felici perché ci ha legato ulteriormente al territorio. La particolarità della cosa è che non è un progetto singolo ma va declinato sulle varie stagioni. Continueremo con altre piantumazioni anche in futuro. Tante le realtà coinvolte. Il Comune in primis. Parte degli alberi inoltre, sono stati donati dalle aziende sponsor. Questo è un progetto che durerà nel tempo. Abbiamo coinvolto recentemente anche la Pallacanestro Brescia con cui abbiamo realizzato una maglietta per sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e trascinato anche il pubblico, il settore giovanile e i fan. State con noi, presto altre novità».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400