L'ANALISI
25 Aprile 2024 - 20:36
Un momento della corsa
CREMA - Basterebbero i numeri per raccontare le proporzioni del successo del Criterium Liberazione di Crema. Sono stati circa quattrocento i corridori che hanno partecipato alle gare per Esordienti e Allievi, maschile e femminile. Sono state una settantina le società presenti al polo industriale ex Olivetti, in arrivo da tutta Italia.
Spettacolo, questa è parola che meglio racchiude la lunga giornata dedicata al ciclismo giovanile organizzata dal Team Serio. Quarta edizione del memorial «Giancarlo Ceruti», per il secondo anno memorial «Pierangelo Vacchi»: la corsa del 25 aprile a Crema dedicata al mondo giovanile è entrata nel cuore del ciclismo italiano, proprio per la forza coinvolgente in cui cogliere energia, entusiasmo, valori. Cinque le gare che si sono svolte all’interno del programma giornaliero, con il Trofeo Rosa fare tappa per il circuito femminile, e le maglie di campioni provinciali attendere i vincitori tra esordienti, sia maschile che femminile, e Allieve.
Una giornata che ha sorriso al Team Serio e non solo per il successo organizzativo, ma anche agonistico. La società di Pianengo infatti è riuscita a conquistare due vittorie, piazzando tra gli Allievi anche una doppietta. Un motivo di gioia per il team cremasco. Tra gli Esordienti, nella prova del secondo anno c’è stata la vittoria di Riccardo Longo. Il corridore di Sergnano ha piazzato il quinto successo in altrettante gare quest’anno. Un assolo il suo: è scattato verso metà gara ed è arrivato ad avere più di due minuti di vantaggio sul primo inseguitore, Alessio Clerici dell’Alzate Brianza.. Aveva già vinto nel 2023 nella gara di casa. Nella prova del primo anno, che ha aperto il programma di giornata, il successo è stato conquistato da Mattia Dolfini, protagonista già durante la corsa e spunto decisivo nei metri conclusivi: il corridore della Ghedi Ciclismo ha preceduto Matteo Raisi (Sporteven) e Marco Bertacchini (Progetto Ciclismo Rodengo). In evidenza Lorenzo Iazzi della Madignanese che è riuscito a conquistare il sesto posto.
La seconda grande gioia di giornata per il Team Serio è arrivata nella gara degli Allievi, con i corridori cremaschi che hanno provato più volte gli attacchi per cercare la vittoria. Nel penultimo giro c’è stata la fuga con i due atleti di casa Jacopo Costi e Mattia Arnoldi, con il primo che è riuscito a conquistare il successo. La coppia di corridori del Team Serio ha preceduto di 10” il gruppo, in cui si è inserito il compagno di squadra Simone Invernizzi, quinto, e da applausi anche l’ottavo posto per Umberto Vaselli della Madignanese.
Combattute anche le due prove femminili del circuito Trofeo Rosa, entrambe decise con la volata conclusiva in gruppo. Tra le Esordienti c’è stata la vittoria di Nicole Bracco del Cesano Maderno. Nella prova delle Allieve invece si è imposta Maria Acuti, ex Gioca in Bici Oglio Po e piazzamento al quarto posto di Martina De Vecchi del Team Serio. La gara ha assegnato anche i titoli provinciali: le maglie sono state indossate da Iazzi, Longo e Letizia Bonisoli (Team Serio) per la categoria Esordienti, mentre per le Allieve è stata vinta da Gloria Vezzosi della Gioca in Bici Oglio Po. Alla gioia dei vincitori si sono uniti i sorrisi di tutti i protagonisti che hanno scritto un’edizione speciale del Liberazione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris