L'ANALISI
25 Aprile 2024 - 20:36
Federica Venturelli
ROMA - Federica Venturelli si è confermata protagonista anche in maglia Uae Adq. La prima volta con la squadra maggiore del team emiratino è stata da incorniciare, con un’altra prestazione di alto livello. La sambassanese ha chiuso al quarto posto il Gran Premio Liberazione di Roma. Un risultato che rappresenta un tassello di prestigio in questi primi mesi da Pro per la giovane atleta di San Bassano.
Per lei, appartenente alla squadra Development, già rappresentava una bella soddisfazione la chiamata con le atlete della formazione World Tour, Venturelli ha però voluto lasciare subito il suo segno. Una prova di carattere e di maturità la sua, protagonista da una settimana nelle corse internazionali che si sono svolte in Italia. L’appuntamento di Roma è arrivato due giorni dopo il termine del Giro del Mediterraneo in cui ha terminato al secondo posto in classifica generale.
Nella gara ospitata nella capitale, sul circuito delle terme di Caracalla da ripetersi 16 volte per un totale di 96 chilometri, la Uae è stata dominatrice, con quattro atlete nei primi posti. Una prova di forza iniziata a metà gara, con l’attacco delle atlete del quartetto del team emiratino composto da Venturelli, Chiara Consonni, Silvia Persico ed Eleonora Gasparrini. A loro si sono unite Giada Borghesi (Btc) ed Elisa Valtulini (Bepink).
Dopo un allungo di Gasparrini, c’è stato il rientro nel finale di Persico e Consonni per un arrivo insieme, con successo di quest’ultima davanti a Persico e Gasparrini. Alle spalle del terzetto, Venturelli è giunta al quarto posto, davanti a Borghesi.
Per la sambassanese c’è stata dunque la grande soddisfazione per un’altra ottima prova che ha permesso il poker alla Uae in questa edizione del Liberazione di Roma.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris