Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO GIOVANILE

Anche Javier Zanetti campione d'Italia dell'Inter a Crema

Ultime novità per l'organizzazione del nuovo torneo Dossena

Giovanni Ricci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

24 Aprile 2024 - 16:02

Anche Javier Zanetti campione d'Italia dell'Inter  a Crema

Angelo Sacchi

CREMA - Il telecronista Alberto Rimedio, uno dei nomi di punta in casa Rai, nonchè telecronista delle partite della Nazionale, sarà uno degli ospiti più illustri il prossimo 20 maggio in occasione del gran galà Dossena 2024.

Ha ormai preso forma definitivamente la 46ª edizione del trofeo internazionale Angelo Dossena, che andrà in scena dal 2 all’8 giugno. Con Angelo Sacchi presidente del Comitato promotore facciamo il punto sull’organizzazione: «Tutto ormai è pronto per una manifestazione diventata tradizione, che testimonia il coraggio e la tenacia di un gruppo che persevera a credere nell’iniziativa come veicolo di valore sportivo positivo. Quello spirito che ha animato i primi organizzatori nel 1977 è ancora alla base di coloro che ora hanno in mano il testimone lasciato dai fondatori. Abbiamo puntato sulla qualità, su formazioni che hanno disputato una stagione in prima linea. Il Modena che è una di queste, come la Cremonese e altre. Ormai organizzare un trofeo di valore è sempre più difficile, è il caso anche del trofeo Viareggio, con i maggiori sodalizi di A che faticano ad accettare tutti gli inviti. La lista delle partecipanti varia tra serie A e B: Monza, Verona, Cremonese, Modena, Como, Brescia, Nazionale di serie D e Maribor.

Il 20 maggio al teatro San Domenico ci sarà Javier Zanetti premiato col trofeo Radaelli. Presenti anche altri ex giocatori di A, a partire da Gianluca Pagliuca destinatario della Stella Dossena del passato, quella del presente sarà
consegnata a Michele Di Gregorio del Monza. Quest’anno avremo un po’ di novità, a partire dall’inizio di domenica 2, poi dai due giorni di riposo (uno in più rispetto al passato), per finire con il torneo Joung under 11 che prenderà il posto di quello storico Poletti per baby del comprensorio. Siamo in dirittura d’arrivo, fra tre settimane si alzerà il sipario del teatro cittadino sul proscenio di un torneo capace di sfidare il tempo e tagliare il 46° traguardo».

Dopo il cast delle otto squadre partecipanti, decisi anche i campi che ospiteranno le 12 gare (quattro per sera) della fase eliminatoria, con il tabellone che prevede al Voltini (che ospiterà come Pizzighettone e San Paolo due incontri del triplice turno iniziale) la gara inaugurale.

Il centro Arvedi di Cremona è destinato a ospitare martedì 4 giugno una partita dell’ultimo turno eliminatorio. L’elenco dei campi annovera Voltini, Centro Arvedi, Pizzighetone, Castelleone, Chiuduno, Romanengo, Sergnano, San Paolo, Vaiano.

Interessante il messaggio del vescovo Daniele Gianotti: «Ci si aspetta che lo sport aiuti a superare le barriere e i conflitti (riferendosi al quello israelo-palestinese citato nel suo scritto) e auguro al trofeo Dossena di continuare a dare il suo contributo in questa direzione magari portando nel cuore e nella memoria l’immagine di due bambini a Gaza, che nonostante tutto, continuano a giocare a calcio...».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400