Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

MOTORI

Per il cremasco Pietro Perolini week end perfetto a Imola

Centra la pole position, quindi un primo e un secondo posto nel Lamborghini Super Trofeo

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Aprile 2024 - 16:18

Per il cremasco Pietro Perolini week end perfetto a Imola

Un momento della gara

Pietro Perolini, show sul Santerno. Finalmente dopo due anni di delusioni, il cremasco riesce ad imporsi e a
chiudere un weekend praticamente perfetto. Il palcoscenico è quello delle grandi occasioni, ben 76000
spettatori, giunti a Imola per il WEC e per il Lamborghini Super Trofeo che, con le sue 52 Huracan in pista, ha
mantenuto le promesse e ha regalato un weekend da cardiopalma.
Perolini è già reattivo dalle prime battute nelle libere del venerdì, ma si è poi imposto durante le qualifiche del
sabato mattina, dove ha portato a segno la Pole Position di classe e la P21 assoluta.
Gara 1 vede Roda partire dalle retrovie ma il comasco, forte della sua esperienza, ha saputo gestire al meglio
la prima frazione di gara. Al cambio pilota, un nubifragio si è abbattuto sul circuito emiliano, con Perolini in
pista su gomma slick che ha dovuto amministrare al meglio le proibitive condizioni meteorologiche.
L’impeccabile strategia dell’Oregon Team e l’abilità dei ragazzi di Cremosano nel montare le gomme rain, ha
permesso a Perolini di recuperare numerose posizioni. La gara si è conclusa anticipatamente con bandiera
rossa, in regime di safety car, con la coppia Perolini-Roda, in P14 assoluta e P3 di classe. A seguito di alcune
penalità inflitte ad altre vetture, la coppia dell’Oregon scala una posizione e termina in P2 di classe.
In Gara 2 della domenica, il cremasco ha dato spettacolo. Con una partenza perfetta dalla 21a casella, Perolini,
ha iniziato a scalare posizioni e, sorpasso dopo sorpasso, ha consolidato sempre di più la leadership di categoria.
Anche dopo la doppia safety car dei primi minuti di gara, con una performance costante e senza sbavature,
Perolini entra ai box per consegnare la vettura al suo coéquipier al comando del plotone di classe.
Roda, rileva la vettura in P13 assoluta e gestisce al meglio l’ampio margine costruito da Perolini. Il comasco,
nonostante il buon passo, perde un paio di posizioni sfilando sotto la bandiera a scacchi in P3 di classe e P17
assoluta. Il colpo di scena arriva qualche ora dopo la fine della gara, quando gli Stewards infliggono 10” di
penalità alle vetture #3 e #66, portando di fatto il duo dell’Oregon Team sul gradino più alto del podio.

Soddisfatto il pilota cremasco: “Inutile dire che non avrei voluto inizio migliore. Finalmente dopo due stagioni senza podi, arrivare a Imola, una delle mie piste preferite e iniziare così la stagione, è impagabile. I ragazzi dell’Oregon ci hanno dato una macchina eccezionale e ogni scelta strategica si è rivelata corretta. È stato emozionante anche perché con 52 macchine in pista tutto è possibile, soprattutto in partenza dove il caso regna sovrano. Con un primo, un secondo e la pole, arriveremo a SPA leaders di classe e sarà nostro compito continuare su questa strada. Grazie all’Oregon Team, a Davide, ai miei Partner, a Lamborghini Squadra Corse, alla mia Famiglia e a tutti miei amici”. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400