Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CANOTTAGGIO

Medaglie al Meeting Nord: le Canottieri cremonesi partono bene

Nelle fasce giovanili la Baldesio sfreccia con 22 podi

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

22 Aprile 2024 - 15:55

Medaglie al Meeting Nord: le Canottieri cremonesi partono bene

I ragazzi della Bissolati a San Miniato

SAN MINIATO - Categorie giovanili in luce per le canottieri cremonesi che hanno partecipato al Meeting Nazionale Nord di San Miniato. In acqua sia le barche societarie, sia quelle regionali e universitarie nelle quali gli atleti cremonesi hanno ben figurato. Il medagliere complessivo dell’intero Meeting, al termine di due giornate di gare, ha visto in testa l’Ac Monate con 12 medaglie d’oro, davanti alle nove della Gavirate e alle sette vinte da Cc Saturnia, Sc Garda Salò e Velocior 1883. Record di medaglie totali (22) per la Canottieri Baldesio al pari di Saturnia e Garda Salò.
EQUIPAGGI REGIONALI
Cinque gli atleti della Baldesio andati a medaglia con i colori della Lombardia, tre quelli della Canottieri Eridanea e due per la Bissolati, seguita dai tecnici Mauro Cavallieri e Giorgio Rigoni.
Per la Baldesio, Francesca Sasso è argento sul quattro senza Cadetti, mentre i Cadetti Gabriel Manzi e Marco Telli centrano l’oro sull’otto lombardo. Sempre sull’otto Cadetti, ma femminile, oro per Allegra Ansanelli, infine Leone Allodi chiude con un bronzo la prova dell’otto mix Cadetti. Per l’Eridanea argento di Andrea Guido e Niccolò Azzoni sul quattro di coppia Cadetti, mentre Anita Acquaroni centra l’oro sulla stessa barca Allievi. Per la Bissolati oro di Davide Corini e Alessandro Scandiani sul quattro di coppia Allievi.
SOCIETA'
Come premesso, la Baldesio torna dalla trasferta toscana con 22 medaglie al collo. Quattro gli ori con il doppio Allievi C di Lorenzo Bonvini e Sami Omari, e con le barche singole Cadetti (sia singolo che 7,20) di Marco Telli, Gabriel Manzi e Francesca Sasso. Ben undici gli argenti. Nei Cadetti chiudono al secondo posto Nina Nolli, Maria Milanesi, Irene Barbisotti (2 volte), Allegra Ansanelli, Gabriel Manzi, Marco Telli, Leone Allodi, Luca Pisciotta, David Buduca . L’ultimo argento è stato conquistato dal quattro di coppia Cadetti femminile formato da Ansanelli, Milanesi, Nolli e Francesca Nicoli. Sette i terzi posti con Mattia Venturini, Marco Dell’Era, Leone Allodi, Lorenzo Bonvini e Giovanni Beretta, più quelli delle barche multiple. Terzo il quattro di coppia Cadetti di David Buduca, Marco Dell’Era, Tommaso Boccabella e Mattia Venturini, e infine il doppio Allievi C di Filippo Zaini e Giovanni Beretta.
La Canottieri Bissolati porta a casa otto medaglie: quattro gli ori con gli Allievi C Letizia Bianchi, Davide Corini e Alessandro Scandiani. Questi ultimi due hanno dominato anche sul doppio. Due gli argenti grazie a Micol Bolsi sul 7,20 Allievi C che ha strappato lo stesso risultato in coppia con Letizia Bianchi. Infine due bronzi con i nomi di Matteo Aporti (Cadetti) e di Stefano Mariuta (Allievi C).
L’Eridanea conta undici medaglie totali con quattro ori. Primo il doppio Cadetti di Andrea Guido e Niccolò Azzoni, con Guido primo anche in singolo e primo il doppio Allievi C di Giulia Conti e Sophie Cristiano. Il quarto oro è di Anita Acquaroni negli Allievi C. La stessa, nella seconda gara, ha poi preso anche uno dei cinque argenti. Sul secondo gradino del podio sono saliti Chiara Leandri, Niccolò Azzoni e Tommaso Grassi (Cadetti), oltre a Sophie Cristiano (Allievi C).
In chiusura, la Canottieri Flora ha conquistato un bronzo con Pietro Puerari negli Allievi C, ma a brillare è stata Giorgia Arata con un doppio oro tra gli Universitari. L’atleta ha vinto la gara in singolo e anche sul quattro di coppia mix dell’Università di Genova.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400