L'ANALISI
20 Aprile 2024 - 18:20
CATANZARO - Il pareggio della Cremonese a Catanzaro è buono solo per tenere i calabresi a distanza e mantenere al sicuro il quarto posto. Perché il Como vince contro la Feralpisalò e allunga a + 7, mentre il Venezia fa il suo dovere sul campo del Lecco e stacca i grigiorossi a +4 che è un buon margine in vista dello scontro diretto. Un punto quindi che certifica ancora di più l'esclusione quasi scontata della Cremonese dalla corsa alla promozione diretta quando mancano quattro turni dalla conclusione. A livello di morale invece, lo stesso risultato del turno di andata aiuta a risollevare in parte il morale dopo la caduta contro la Ternana. La Cremonese resta isolata al quarto posto, utile quanto meno a saltare il turno preliminare dei playoff anche se la strada per arrivarci è ancora lunga e impegnativa.
La gara ha offerto qualche occasione da ambo le parti e il risultato tutto sommato è giusto. Pari il conto delle emozioni nel primo tempo, poi nella ripresa è la Cremonese a partire più forte per lasciare il finale al Catanzaro che invece si è divorato un gol con Stoppa. Per i due portieri però una gara senza moltissimo lavoro.
Tra Catanzaro e Cremonese la gara è molto tattica, non giocata su ritmi alti ma su duelli individuali. I grigiorossi restano alti in pressione per disturbare la costruzione dal basso dei calabresi e offrono qualche varco dietro quando il Catanzaro parte con lanci lunghi. Quando le due squadre riescono a estendersi in attacco, ne escono occasioni degne di nota. Al 4' Iemmello scende verticalmente a apre a destra per Vandeputte che calcia ma trova la deviazione di Saro in uscita. Al 13' Lochoshvili entra per Ravanelli che accusa un problema alla coscia. Al 27' Zanimacchia destra mette in area, calcia al volo Pickel ma Fulignati vola a deviare. Poco dopo altra accelerazione del Catanzaro con Ambrosino che parte verso l'area e supera Saro con un tocco sotto che finisce a lato. La prima frazione si chiude con un errore sulla propria trequarti del Catanzaro e palla per Johnsen che tutto solo dal limite calcia alto.
La ripresa vede i grigiorossi partire più forte: Castagnetti con un cross centra la traversa, poi su traversone sempre da destra Fulignati vola ad anticipare Tsadjout pronto a colpire di testa. Antov deve stoppare Biasci in area su assist di Vandeputte e lo stesso difensore bulgaro manca il tocco di testa su cross di Sernicola. Alla mezzora Lochoshvili cade da solo su palla lunga del Catanzaro, Antov interviene male e serve Iemmello che calcia a porta vuota malamente favorendo il recupero dello stesso difensore. A tempo scaduto la Cremonese si disunisce un po' e rischia al 45' quando Iemmello in area appoggia a Stoppa che con il piattone manda la palla fuori si un soffio.
CATANZARO (4-4-2): Fulignati; Situm, Antonini, Scognamillo, Veroli; Sounas, Petriccione, Pontisso, Vandeputte; Iemmello, Ambrosino. All. Vivarini.
CREMONESE (3-5-2): Saro; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Sernicola, Pickel, Castagnetti, Vazquez, Zanimacchia; Tsadjout, Johnsen. All. Stroppa.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris