L'ANALISI
13 Aprile 2024 - 09:14
I partecipanti alla presentazione
CREMA - Il Criterium Liberazione cresce e si conferma vero e proprio show giovanile. L’appuntamento organizzato dal Team Serio del 25 aprile a Crema si arricchisce della gara per gli Allievi, che va a unirsi alle sfide già presenti di Allieve ed Esordienti, maschile e femminile. L’evento è stato presentato ieri in sala Samuele Vailati nella sede di Libera Associazione Artigiani di Crema. La manifestazione è al quarto anno ed è associata al memorial Giancarlo Ceruti e alla seconda edizione del memorial Pierangelo Vacchi. Un appuntamento molto atteso, che apre il calendario provinciale delle categorie interessate: in palio ci sono anche i primi titoli provinciali per quanto riguarda tutte le prove Esordienti e le Allieve.
Il Criterium Liberazione è una corsa importante per il territorio e si fa portatore di valori di rilievo proprio per l’impronta giovanile: lo hanno sottolineato i vari interventi di saluto delle autorità, istituzionali e sportive. Ad alzare il sipario sull’evento è stato Graziano Fumarola, dirigente del Team Serio e sono seguiti gli interventi di Marco Bressanelli, presidente della Libera Associazione Artigiani cremasca e dell’assessore Giorgio Cardile ha portato il saluto dell’amministrazione comunale di Crema. Sono intervenuti anche Roberto Barbaglio, per la Provincia di Cremona, Fabiano Gerevini, a nome del Coni regionale e del Panathlon di Crema, Antonio Pegoiani, presidente del comitato provinciale e Stefano Pasquini, vice presidente della Libera Associazione Artigiani.
Altra novità per la quarta edizione è nel tracciato, che presenta uno sviluppo differente rispetto alle precedenti edizioni, allargando il raggio su un percorso che è di quattro chilometri, da ripetersi più volte. Sarà un’intera giornata di corse, che inizierà con gli Esordienti del primo anno alle 9 e si completerà durante il pomeriggio.
All’interno della presentazione del Criterium Liberazione si è svolto anche un dibattito con Giancarlo Galli, oro nel tandem alle Paralimpiadi di Atlanta ’96 e vincitore di numerosi titoli italiani, Laura Romani, laurea in servizio sociale e da tre stagioni nello staff tecnico del Team Serio e Valentina Nucera, direttrice dell’Its Academy Cremona. Tre interventi di rilievo che hanno rimarcato in vari sfaccettature la forza dello sport.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris