Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO DILETTANTI

Ultime gare in arrivo: tanti verdetti da emettere. La situazione

Terza categoria: per le due promozioni dirette c'è anche il rischio spareggio

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

10 Aprile 2024 - 17:45

Ultime gare in arrivo: tanti verdetti da emettere. La situazione

Lucchetti, tecnico della Scannabuese

CREMONA - Alcuni verdetti sono già stati emessi in anticipo, gli altri sono in arrivo: il calcio dilettantistico entra nella fase decisiva della stagione. Tra 180’ chiudono Promozione e Prima, sette giorni dopo finiscono Prima Emilia e Seconda, mentre l’Eccellenza termina il 5 maggio.
Playoff in bilico per Sported Maris e Scannabuese, in Promozione: i cremonesi sono a tredici punti dalla seconda, i cremaschi sono per ora esclusi a causa del divario di undici lunghezze dal Cinisello. Alle due formazioni potrebbe così non bastare vincere entrambe le sfide, al di là di un piazzamento dalla terza alla quinta posizione, se là davanti non si perdono punti e il distacco rimane superiore a nove punti. Salva ormai la Luisiana.


In Prima girone D, in zona playout finale caldo per Salvirola e Romanengo, che si che guardano a vicenda. A interessare è la forbice di sette punti, con obiettivi diversi: i primi a cercare di centrarla da quintultimi per salvarsi e i secondi, attualmente penultimi, starne eventualmente sotto per evitare la retrocessione diretta. Nel girone D finale rovente per la Leoncelli: ai biancorossi servono vittorie per la salvezza diretta, diversamente lo sguardo andrebbe ai risultati delle dirette rivali. Già retrocesso il Psg.

Nel gruppo H, vinto in anticipo dalla Sestese, l’obiettivo playoff è in mano al Castelvetro: quattro punti danno la sicurezza senza attendere altri risultati. Corsa salvezza aperta: il Chieve con quattro punti si mette al riparo e il Palazzo è certo con sei. La Grumulus ha due scontri diretti da vincere, ma potrebbe non bastare per evitare i playout. A tre giornate dal termine, la Casalese deve vincerle tutte e sperare in passi falsi delle dirette rivali: centrare i playoff è però diventata un’impresa.


In Seconda I, con sei lunghezze di vantaggio e guadagnando almeno un punto sulla coppia inseguitrice, il Pescarolo potrebbe addirittura fare festa già domenica. Cinque le squadre in una corsa salvezza molto aperta: Martelli, Robecco, Cannetese, Ostiano e Tre Ponti. Retrocessa la Marini. Nel girone J, il Casale deve gestire i quattro punti sull’Arzago, che domenica affronta il Casaletto, terzo e in corsa playoff. In coda, Oratorio Castelleone con due punti da difendere su Vailate e cinque su Trescore per la salvezza diretta, retrocesso il Castelnuovo. Playoff sicuri per il San Luigi nel girone lodigiano.
Con quattro turni da giocare in Eccellenza, al momento lo sguardo è soprattutto puntato su Soresinese e Castelleone che sono impegnati nella corsa per riuscire a centrare la salvezza diretta.

Si preannunciano novanta minuti esaltanti e delicatissimi quelli che domenica chiuderanno il campionato di Terza categoria. Nei due gironi regna ancora l’incertezza su chi metterà le mani sul titolo e guadagnerà l’accesso diretto in Seconda categoria e l’ultima giornata sarà da seguire con molta attenzione. Al contrario è già chiara la situazione che riguarda la zona playoff.
Nel girone A la Iuvenes ha in mano il proprio destino. I neroverdi partono da secondi in classifica con 45 punti dietro la capolista Bagnolo che ne ha 46, ma quest’ultima resterà ferma per il turno di riposo. La squadra di Capergnanica riceverà in casa il Misano e in caso di successo sorpasserà i gialloblù e sarà promossa in Seconda. In caso di pareggio, la promozione nella categoria superiore passerà attraverso lo spareggio contro il Bagnolo. Infine, una sconfitta manderebbe la Iuvenes direttamente al secondo turno playoff (come seconda classificata) insieme all’Oratorio Sabbioni (terzo): entrambe le squadre giocheranno in casa una gara secca col vantaggio di due risultati su tre.
Monte, Misano, Acquanegra e Castelnovese inizieranno la loro corsa in cerca della promozione partendo dal primo turno playoff. Solo a livello puramente teorico sarebbe ancora in corsa per il settimo posto, ultimo che dà l’accesso alla post season, anche l’Ombriano Aurora. I rossoverdi dovrebbero vincere l’ultima gara, sperare che la Castelnovese perda e guadagnare sulla squadra lodigiana nove reti.
Nel girone B cremonese da tempo la promozione è solo una questione tra squadre virgiliane. Potrebbe non bastare l’ultima partita per decidere la regina del torneo. Rapid Olimpia e La Piccola Atene sono attualmente appaiate in vetta. Domenica chiuderanno contro due avversarie (Casalromano e Azzurra) già matematicamente fuori dai playoff: in caso di risultato identico si giocheranno la promozione diretta attraverso una gara di spareggio. Il rischio da non correre quindi è mancare il successo per evitare il sorpasso della diretta concorrente. Già sicura del terzo posto è la Primavera Stagnolmese che quindi accede al secondo turno playoff. Quarta la Baldesio, mentre Atletico Manfro, Torreicio e Sospirese sono le altre squadre qualificate, ma l’ordine esatto verrà stabilito solo al termine degli ultimi 90 minuti.
Nei playoff di Terza, che coinvolgono dalla seconda alla settima classificata (seconda e terza partono dal secondo turno, le altre quattro disputano il primo turno) non si tiene conto della forbice di punti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400