L'ANALISI
30 Marzo 2024 - 21:35
La festa del gruppo di Offanengo
MONTESILVANO - A Offanengo piace vincere facile: 47 punti totalizzati in 27 gare, di cui 15 vittoriose da squadra stratosferica. Basta solo un’ora a Offanengo (con un 54% in ricezione e 49 in attacco) per strapazzare una rivale dal guscio troppo debole per il possente schiaccianoci cremasco, che passeggia sul velluto: solo 35% in ricezione e 19% in attacco per Pescara.
Contro la Cerentola della A2, mai vincente neppure in una sola gara in tutta la stagione, il testa-coda pre pasquale era pura accademia. Sentenze già emesse da tempo. Il monologo ha fruttato un successo che ha certificato al sestetto cremasco il primo posto della Pool salvezza con un turno di anticipo. Il distacco con Brescia è superiore alle tre lunghezze e il derby lombardo non preoccupa più di tanto perché non può cambiare la situazione. La sfida di domenica prossima almeno per un paio di ragazze neroverdi titolari diventerà la partita dell’addio.
L'anticipo del penultimo turno in terra abruzzese contro una rivale oramai retrocessa da tempo in B1 è stato archiviato come una pura formalità burocratica.
PESCARA 0
OFFANENGO 3
(12-25, 11-25, 9-25)
SIRDECO PESCARA: Bassi 6, Formenti, Casarotti, Mantovani, Cherepova 1, Bisegna, Martinez 2, Stellati 5, De Fabritis, Di Silvestre, Falcone 2. All. Mottola.
BRESSAN OFFANENGO: Bridi 4, Pelloni (L), D’Este 8, Martinelli 12 , Modesti 5, Parise 2, Trevisan 3, Tajè 3, Tommasini (L), Compagnin, De Paula 8, Sassolini 5. All. Collina.
Arbitri: Morgillo e Dell’Orso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris