L'ANALISI
28 Marzo 2024 - 19:55
La festa di fine stagione Vbc
MALAGNINO - La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore si è congedata dalla stagione 2023-2024 con il saluto a tifosi, sponsor e appassionati nella splendida location di Ca’ de Alemanni a Malagnino, raccogliendo l’abbraccio e l’affetto della propria gente al termine di una stagione conclusa in crescendo.
Le ragazze e lo staff tecnico, unitamente alla dirigenza, sono stati circondati dall’affetto di tifosi ed appassionati che hanno ben presto esaurito la capienza dell’agriturismo di Malagnino per far sentire il proprio calore alle beniamine che, specie nel girone di ritorno, hanno entusiasmato il PalaRadi.
L’occasione è stata speciale per molte delle atlete della Vbc di quest’anno che hanno già le valigie in mano e sono dunque ai saluti – definitivi – con Casalmaggiore. Ovviamente le più cercate per un saluto, uno scambio di battute ed un augurio per la prossima stagione sono state De Bortoli e Perinelli, giocatrici alla seconda stagione in maglia rosa e sicure partenti rispettivamente per Vallefoglia e Pinerolo. Assenti le atlete straniere, Hancock, Lee, Smarzek e Lohuis che hanno già fatto ritorno ai paesi d’origine e che non saranno più in maglia rosa nella prossima stagione.
Molto acclamato, ovviamente, anche coach Lorenzo Pintus, autentico salvatore della patria e prima certezza della Vbc 2024-2025 che ripartirà ovviamente dal tecnico romano artefice di un girone di ritorno da urlo.
Il mercato, ovviamente è già in fermento (Bracchi in banda, Panetoni libero, Polder al centro) ma ci sarà tempo anche per chiudere la formazione che cercherà di centrare i playoff nella prossima stagione.
Ora, per la Vbc è tempo di godersi qualche giorno di riposo dopo aver ringraziato i sostenitori prima di rimettersi all’opera per la prossima annata.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris