CREMONA - Cento anno di storia. Di grande passione. Di servizio per lo sport. L'associazione Cronometristi Cremonesi "Luigi Bonfanti" ha festeggiato il prestigioso traguardo ed è diventata una delle poche realtà centenarie di Cremona.
Il racconto di un secolo di attività è nel libro scritto da Maurizio Mondoni "1923-2023 100anni di storia... e non li dimostra". Il volume è stato presentato in Sala dei Quadri in un appuntamento che ha permesso all'associazione cremonese di rivivere le emozioni del suo percorso.
Oltre all'autore, sono intervenuti Antonio Rondinone, presidente nazionale della Federazione italiana cronometristi, Augusto Bisicchia, presidente dei Cronometristi Cremonesi, Tiziano Zini, delegato cremonese del Coni, Luca Zanacchi, assessore allo sport. L'appuntamento è stato presentato dal giornalista Daniele Duchi. In apertura è stato mostrato il video di saluto di Giovanni Malagò, presidente del Coni. Passione ed emozione hanno caratterizzato la presentazione del libro, rispecchiando gli elementi che hanno guidato i Cronometristi Cremonesi nel corso del loro secolo di attività.