L'ANALISI
15 Marzo 2024 - 13:07
CREMONA - Una Cremonese in salute quella che si appresta a chiudere positivamente il mese di marzo. Giovanni Stroppa si gode un gruppo in grande forma perché "la fotografia della salute della squadra si è vista quando abbiamo tenuto testa al Palermo rimontando due gol e giocando in dieci per quasi tutta la gara. Vazquez è al passo assolutamente come gli altri, va forte uguale, quelli indietro sono quelli che sono stati fuori come Collocolo e Buonaiuto. Se ne accorgono loro stessi quando entrano ad allenarsi con i compagni. Con la sosta potranno rimettersi al passo".
Il Sudtirol coltiva ancora qualche ambizione di classifica.
“Sono d’accordo, il Sudtirol è una squadra che ha gamba e struttura. Ha riacquistato una certa mentalità e quindi ci attende una gara complicata. Dovremo curare bene tutti gli aspetti a livello tattico e tecnico. Come dico sempre, per una squadra di palleggio come la nostra vitiamo i regali".
Buonaiuto e Collocolo ci saranno a Bolzano.
"Tuia ha avuto altre complicazioni dopo lo stiramento e i tempi si sono dilatati. Tornano però Buonaiuto e Collocolo che non sono al top. Difficile che possano partire dall'inizio, potrebbero essere un'alternativa a gara in corso".
Nelle ultime gare so è rivisto Ciofani. Quanto conta un elemento di carisma come lui in questo rush finale?
“Non faccio le cose per scaramanzia e ribadisco la mia stima nel calciatore e nell’uomo perché non ha mai smesso di mettersi a disposizione. Secondo me nel girone di andata non era in condizione di giocare e non ho avuto occasioni per inserirlo. Adesso penso che possa essere una risorsa in più per un allenatore. Il fatto di averlo messo al fianco di Coda mi è piaciuto”.
Il Sudtirol con Valente ha cambiato schema tattico, ma anche la Cremonese è cambiata molto dall'andata.
“Credo proprio di sì, ormai siamo pronti ad affrontare il Sudtirol e tutto quello che ci aspetta. La squadra ha dimostrato di saper gestire anche la palla lunga che finisce alle spalle, quello che che cerca spesso di fare l'avversario. Ho già detto che la nostra fase difensiva inizia dagli attaccanti, a maggiore ragione a Bolzano bisogna sporcare le palle che partono dalla difesa avversaria. Ho bisogno di tutta la squadra nella fase difensiva per non fare giocare gli avversari, solo così potranno lavorare meglio i difensori".
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris