Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BASKET SERIE A

Nuovo americano per la Vanoli

C'è la firma del contratto di Davis play-guardia da Girona

Fabrizio Barbieri

Email:

fbarbieri@laprovinciacr.it

13 Marzo 2024 - 18:07

Nuovo americano per la Vanoli

Corey Davis

CREMONA -Il 3 su 30 da tre punti di domenica contro Pistoia ha lasciato il segno. La Vanoli in questo rush finale ha bisogno di fare canestro. Se la fase difensiva sta funzionando piuttosto bene, è l’attacco a dare problemi. C’era l’oggettivo bisogno di inserire un realizzatore e dopo una trattativa lampo è stato messo sotto contratto il play-guardia americano Corey Davis in uscita da Girona e che questa sera sarà a Cremona, quindi in campo domenica a Treviso.

Nato a Lafayette in Louisiana il 4 giugno 1997, Davis è un playmaker di 185 centimetri per 86 chilogrammi di peso. Dopo gli anni passati alla High School della sua città natale, nel 2015 si sposta per due anni al San Jacinto Junior College di Houston, Texas, per poi giocare le successive due stagioni alla University of Houston. Chiude l’ultimo anno di esperienza universitaria con 37 gare a 17 punti, 3.3 rimbalzi e 2.8 assist nei 33 minuti di media in campo e con un high di 31 punti segnati nella vittoria esterna sul campo dei Cincinnati Bearcats, contribuendo a portare i Cougars alle Sweet 16 del torneo Ncaa e venendo nominato nella prima squadra della American Athletic Conference.Non selezionato al Draft Nba 2019, fa il suo esordio tra i professionisti nel vecchio continente dove sbarca per vestire i colori dello Afyon Belediye in Turkish Basketball Super League (Bsl). Nelle 22 presenze sul campo da gioco mette a referto 11 punti, 2.4 rimbalzi e 2.3 assist di media, cifre che gli valgono la chiamata, per l’anno successivo, del Gravelines, nel massimo campionato francese. Anche in Lnb Pro A conferma le sue doti segnando 13.5 punti di media e aggiungendo 2.4 rimbalzi e 3 assist nelle 23 gare in cui è sceso in campo.La stagione 2021/2022 lo vede trasferirsi inizialmente al Kk Mornar Bar in Montenegro, dove disputa otto incontri di Aba League a 9.3 punti, 2.4 rimbalzi e 3.6 assist per poi approdare in Serie A, ingaggiato dalla Pallacanestro Trieste. Con i giuliani si ferma anche la stagione successiva chiudendo la sua prima esperienza italiana a 12.3 punti, 2.7 rimbalzi e 4.3 assist con il 48.2% da due e il 35.5% da tre in oltre 30 minuti a partita nelle 46 disputate. La sua avventura a Trieste si è fermata prima del tempo a causa della positività dopo un esame antidoping lungamente contestato. Ha iniziato la stagione 2023/2024 indossando la canotta del Basket Girona in Liga Acb disputando 15 partite e concludendo la sua esperienza in terra iberica a 7.1 punti, 1.6 rimbalzi e 2.5 assist di media. Ora il ritorno in Italia per concludere la stagione a Cremona in maglia biancoblù.

Ora è chiaro che le gerarchie cambieranno, senza però modificare lo status del 5+5. A questo punto per forza di cose un americano sarà escluso dalle rotazioni. È chiaro che in questo momento sia Marcus Zegarowski il giocatore che farà spazio a Davis. Zega dopo una prima parte di stagione di altissimo livello si è smarrito per strada. Cupo, sembra attraversare un momento di grande difficoltà soprattutto a livello mentale. Un vortice da cui non riesce ad uscire. Domenica a Treviso potrebbero esserci sia Davis che Zegarowski nel caso Golden non sia in grado di scendere in campo. Il lungo sta facendo tutte le terapie del caso per risolvere in fretta la distorsione alla caviglia, ma la sua presenza resta in forte dubbio. 

Sistemazione che ha trovato Jalen Cannon che è passato a Udine in serie A2. Questo il messaggio di saluto della società. «In una sola stagione hai conquistato il cuore di tutti i tifosi biancoblù: le emozioni che abbiamo vissuto insieme resteranno un ricordo magico per sempre. Un grande in bocca al lupo a Jalen Cannon per la sua prossima avventura».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400