Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE C

Le sette fatiche del Pergo

La volata salvezza della squadra di Mussa nel vivo

Dario Dolci

Email:

redazione@laprovinciacr.it

11 Marzo 2024 - 16:52

Le sette fatiche del Pergo

CREMA -  Parte con un handicap di due punti, che in realtà sono tre per aver perso lo scontro diretto dell’andata contro l’Arzignano, la volata finale della Pergolettese. Da qui al termine della stagione regolare mancano soltanto sette giornate. L’obiettivo dei gialloblù è quello di lasciarsi alle spalle almeno cinque squadre, in modo da evitare i playout. Quella più vicina da raggiungere, come detto, è l’Arzignano, ma nel contempo, Bariti e compagni dovranno evitare di farsi superare da chi sta dietro, Novara in primis.

Il calendario vedrà l’équipe cremasca impegnata quattro volte in trasferta e tre sole in casa. Considerato che al Voltini ha vinto in una sola occasione negli ultimi tre mesi, il fattore casalingo inciderà poco. Nelle sette giornate che restano, il Pergo dovrà affrontare due scontri diretti fondamentali, entrambi tra le mura amiche, contro Novara e Arzignano. Gran parte delle sue chances di salvezza diretta passano da questi due match. Le altre partite in programma vedranno la squadra allenata da Mussa incrociare la spada con la Virtus Verona, che non è lontana dalla salvezza ma che attraversa un momento negativo (due punti nelle ultime cinque gare), e con tre rivali di medio-alta classifica.

L’Atalanta Under23, che è la prima avversaria in ordine di tempo, lotta per una migliore posizione nei playoff, dei quali è praticamente certa. Tra gli incontri da affrontare, questo è sicuramente quello di difficoltà più elevata, se si considera la cifra tecnica degli antagonisti. La Giana, virtualmente salva dopo aver battuto il Padova e consegnato la promozione al Mantova, punta anch’essa ai playoff, così come l’Albinoleffe, che sta gestendo al meglio il proprio vantaggio sulla zona calda, con una serie di tre zero a zero consecutivi, che premiano la politica dei piccoli passi.

Fatti quattro conti e considerato l’andamento tenuto finora dalle rivali, per centrare l’obiettivo salvezza, la Pergolettese dovrà mettere assieme dai 10 ai 12 punti. Non pochi. Nell’immediato, il team cremasco dovrà interrompere la serie di tre sconfitte consecutive, che l’hanno rimandato in crisi. La preparazione alla sfida contro l’Atalanta baby è iniziata ieri al centro sportivo Bertolotti. La novità positiva è il ritorno del centrocampista Aucelli, che per un mese si è curato a Sassuolo, dopo essere stato mandato in campo per tre gare con un alluce fratturato. Lo staff tecnico dovrà ora valutare la sue condizione atletica per capire quando potrà averlo a disposizione. Al palo restano ancora gli infortunati Capoferri, Felicioli, De Luca e Artioli, mentre Piccinini deve scontare altre due giornate di squalifica. E' rimasto a riposo Mazzarani, a causa di un affaticamento muscolare. Sarà valutato nei prossimi giorni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400