L'ANALISI
08 Marzo 2024 - 16:33
La presentazione della Corsa Rosa
CREMONA - Un’edizione da record. Mancano ancora otto giorni alla Corsa Rosa, ma i numeri indicano già il grande successo di quest’anno. Domenica 17 marzo alle 9 sono attesi alle Colonie Padane almeno 1.500 partecipanti, ben oltre le cifre già importanti di dodici mesi fa. Un riscontro di rilievo, segno che la manifestazione non è solo una tradizione che si rinnova con un semplice appuntamento annuale, ma è entrata decisamente nel cuore di Cremona, come è stato sottolineato nel corso della presentazione che si è svolta in Sala dei Quadri di Palazzo Comunale.
La Corsa Rosa è organizzata da Uisp Cremona in collaborazione con alcune realtà podistiche, con i patrocini di Ats Valpadana, di Asst Cremona, Csv Lombardia Sud Ets, di amministrazione comunale e provinciale e del Panathlon. La camminata ludico motoria si fa portatrice di una serie di valori su diverse tematiche di attualità e presenta un preciso carattere solidale, in sinergia con le associazioni Aida e Lilt, a cui sarà devoluto il ricavato dell’edizione. La costruzione di una forte rete sul territorio è stata la carta vincente degli organizzatori: una collaborazione a più voci che ha contribuito a fornire il preciso dna di questa manifestazione.
Corretti stili di vita, benessere, rispetto e anche ambiente: sono stati questi gli argomenti sviluppati ieri mattina e che, tutti insieme, si riuniscono nell’essenza della Corsa Rosa. La manifestazione è stata presentata da Anna Feroldi, presidente Uisp Cremona, che ha alzato il sipario sull’edizione illustrando i vari aspetti organizzativi e i dettagli tecnici della mattinata del 17 marzo. L’organizzatrice ha poi dato voce a chi insieme a lei è artefice di questo appuntamento: ne è nato un percorso di presentazione carico di valore che ha toccato le varie tematiche promosse dalla Corsa Rosa.
Sono intervenuti il sindaco Gianluca Galimberti, gli assessori Luca Zanacchi e Rosita Viola, Simona Frassi, vicepresidente di Aida, Carla Fiorentino, presidente Lilt Cremona, Pina Bova per la Provincia di Cremona, Angelo Gravaglia, direttore sociosanitario Asst Cremona, Giorgio Reali, consigliere Csv Lombardia Sud Ets, Giovanni Bozzetti, presidente del Panathlon. Hanno inoltre partecipato Angelica Costantino e Malak Er Riouiche della classe 4aes Com dell’Anguissola in rappresentanza dei quattro studenti ideatori del logo scelto per la Corsa Rosa di quest’anno. Un’immagine che sa trasmettere con forza tutti i suoi vari significati, diventando immediatamente uno dei tanti aspetti di successo di questa edizione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris