L'ANALISI
17 Febbraio 2024 - 22:42
La gioia delle giocatrici della Vbc
CREMONA - Adesso non ci sono più limiti all’immaginazione. I playoff sono a quattro punti e sabato c’è lo scontro diretto con Roma. Casalmaggiore abbatte il tabù Novara che resisteva dal 2018, toglie l’asterisco alla classifica ottenendo tre punti nel recupero con l’Igor, coglie la quarta vittoria consecutiva ed è la squadra del 2024 con cinque vittorie in sei partite. Chi l’avrebbe mai detto?
Lorenzo Pintus è ovviamente il volto di questa rivoluzione ma è ovvio che nelle pieghe di questo, ennesimo, miracolo sportivo ci sia ben altro. Smarzek e Lee, le solite, ma ieri anche una Lohuis sontuosa, una Cagnin decisiva con il suo ingresso ed una Manfredini decisiva sia con gli acuti offensivi che con servizio e qualche difesa essenziale.
L’avvio di Casalmaggiore è stato promettente perché dopo l’acuto ospite (0-3) le ragazze di Pintus han subito trovato il modo di rimettersi in carreggiata col servizio di Lohuis ed i colpi di Smarzek (6 punti col 75% a fine set). Le ospiti coi servizi di Buijs e Danesi sono andate sul 17-22, Casalmaggiore ha ridotto al 21-22 prima di cedere sul 22-25. Nel secondo set Cagnin ha sostituito una opaca Perinelli con il 4-10 sul tabellone. La nuova entrata ci ha messo il servizio e la presenza in attacco (66%), Simone Lee e Malwina Smarzek i colpi più complicati (13 punti in due col 56%) mentre Lohuis dal servizio ha messo in croce la ricezione ospite. La Vbc ha operato presto il sorpasso (13-12), ha tenuto il vantaggio e nonostante un videocheck ballerino nel finale ha avuto i nervi saldi per chiudere sul 25-23 con Lee. Una pessima Akimova ed un attacco al 31% hanno lasciato campo alla fuga di Casalmaggiore (16-11 e 19-13) propiziata dalla solita Smarzek (6 con il 50%). Novara ha ridotto al 21-18 ma poi ha alzato bandiera bianca sul 25-19. Novara ha provato a partir forte (1-4) ma ha trovato ancora la resistenza di una Casalmaggiore mai doma già appaiata sul 5-5. Bernardi ha visto presto sciogliersi la propria squadra, ha messo Buijs opposta per Akimova prima di far rientrare la titolare quando i tre punti sembravano aver preso la via di Casalmaggiore passata dall’11-14 al 19-16. Sul più bello Bosetti ha provato a fare lo scherzetto alle rosa spingendo le piemontesi sul 21-21 ma due difese epiche e due palloni che Lee è andata a prendere in cielo hanno spedito le rosa in paradiso.
CASALMAGGIORE 3
NOVARA 1
(22-25, 25-23, 25-19, 26-24)
Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Perinelli 2, Colombo, Lohuis 10, Hancock 2, Smarzek 25, Lee 19, De Bortoli (L), Manfredini 3, Cagnin 12, Faraone. Ne: Obossa, Edwards, Avenia, Baccarini (L). All. Pintus.
Igor Gorgonzola Novara: Bosio 2, Buijs 11, Bosetti 19, Danesi 11, Bonifacio 4, Akimova 14, Fersino (L), Szakmary 2, De Nardi, Chirichella 1. Ne: Bagarotti, Guidi, Bartolucci, Kapralova. All. Bernardi.
Arbitri: Canessa e Vagni.
Note: spettatori 2036; Vbc-Novara: aces: 5-5; errori in battuta: 13-10; muri: 5-4; attacco: 48%-42%.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris