L'ANALISI
13 Febbraio 2024 - 17:54
CREMONA - È un San Valentino in campo quello che vivrà la CremonaUfficio Esperia chiamata all’anticipo con la Futura Giovani Busto Arsizio nella quarta giornata della Pool Promozione di serie A2. Le ragazze di coach Zanelli sfideranno infatti le biancorosse a domicilio (Castellanza, ore 20.30) in un remake dei quarti di finale di Coppa Italia che promosse Zanette e socie, domenica impegnate nella finalissima della coppa nazionale di categoria contro Perugia. Le gialloblù arrivano alla sfida di Castellanza reduci da tre sconfitte consecutive che hanno ridotto il margine sulla sesta in classifica a soli quattro punti e, soprattutto, orfane di Sofia Turlà, palleggiatrice che, salvo recuperi miracolosi, dovrebbe aver terminato anzitempo la propria stagione. L’obiettivo delle tigri, dunque, è quello di muovere la classifica pur nella consapevolezza che anche il match di stasera sia ad altissimo coefficiente. Busto Arsizio, oltre al 3-0 rifilato a Rossini e compagne in Coppa Italia, al PalaBorsani vanta un percorso netto in stagione, non avendo lasciato per strada nemmeno un punto ed avendo battuto tra le mura amiche anche la corazzata Perugia infliggendo a Sirressi e socie l’unica sconfitta stagionale. Chiaro che a queste condizioni l’idea di andare a strappare punti in terra varesina si scontri con una realtà che vede le cremonesi, incerottate, sfavorite. Ciò che conta di più, però, è vedere una reazione, un tentativo di impresa che riporti l’Esperia sui binari della convinzione e dell’autostima.
Partendo dalla propria metà campo la formazione di coach Zanelli non può prescindere dal recupero, ad alti livelli, dei propri attaccanti laterali. Se Rossini è più giocatore d’ordine alla quale si può perdonare un rendimento offensivo più conservativo, Piovesan deve tornare a far la voce grossa in attacco perché senza il suo contributo, sia in termini percentuali che di produzione, le gialloblù vanno poco lontano. Chiaro che non si possa ridurre tutto al rendimento di Piovesan, perchè più in generale la squadra nell’ultimo periodo ha perso un po’ di smalto, specie in correlazione muro-difesa, lasciando spazio agli attacchi avversari e consegnandosi ad una rincorsa in cambio palla che è insostenibile allo stato attuale. Busto Arsizio vanta il secondo miglior muro del campionato (2,62/set) ed il secondo miglior attacco della categoria (41,7% di attacchi perfetti, 137 muri subiti, la seconda meno murata della A2).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris