L'ANALISI
11 Febbraio 2024 - 21:37
Francesco Oboe della Logiman Crema
AVERSA - Una Logiman Crema ancora a corto di energie subisce praticamente per tutta la partita l’iniziativa della Geko Sant’Antimo ed è condannata alla terza sconfitta consecutiva. I rosanero attraversano un momento davvero di scarsa armonia collettiva. Molti dei suoi uomini chiave, che a causa degli infortuni nei mesi scorsi sono stati utilizzati più del dovuto, ora mostrano chiaramente segnali di stanchezza e tutta la squadra ne risente in negativo. Un calo di forma che si può risolvere solamente continuando a lavorare sodo. Il campionato ha davanti ancora ben 11 giornate e davvero tutto può succedere. L’inizio di partita è subito a favore dei padroni di casa, che oltre ad attraversare al contrario dei rosanero un ottimo momento volevano anche vendicare in qualche modo la partitaccia che giocarono lo scorso novembre alla Cremonesi, quando persero nettamente. Gallo e Dri partono fortissimo per Sant'Antimo che scappa sul 17-4 dopo 5 minuti di partita. Capitan Ziviani prova a ridestare i cremaschi che però alla prima pausa inseguono già di 12 lunghezze, facendo molta fatica tanto nella metà campo difensiva quanto in quella offensiva a trovare conclusioni pulite. Inizia però bene la Logiman la seconda frazione, coi canestri ancora di Ziviani e Oboe che la rimettono in partita a meno 5. Colussa con un paio di belle conclusioni riporta i napoletani in doppia cifra di vantaggio, margine che la Geko riesce a mantenere sino all'intervallo, nonostante Crema provi più volte a riavvicinarsi con il buon impatto dalla panchina di Furin.
Nella ripresa la Logiman parte forte in fase difensiva ma in attacco fa ancora fatica. Con Tsetserukou, Ziviani e Oboe i cremaschi riescono comunque a tornare a meno 6 sul 50-44. Un parziale però senza continuità: Mennella ristabilisce le distanze per i padroni di casa, in un momento in cui Crema perde anche coach Baldiraghi per il secondo tecnico alla panchina, dato oltretutto per le proteste di un giocatore e in maniera a dir poco frettolosa da parte del duo arbitrale. Crema butta via anche quache pallone e la Geko tocca il massimo vantaggio sul 66-50 con la tripla di Colussa e i canestri dell'ex Orzinuovi Carlo Cantone. Il terzo quarto si chiude con il gioco da tre punti di un positivo Furin, per una Logiman che nell'ultimo quarto avrebbe avuto bisogno di un deciso cambio di ritmo per poter riaprire il match. Una fiammata che però non arriva per Crema, con Mennella che troppo facilmente prende la riga di fondo e segna in rovesciata aggiornando il massimo vantaggio interno sul 72-55. Crema sbaglia anche molte conclusioni dalla lunetta e concede diversi rimbalzi d'attacco, il che non facilita certamente la rimonta. La difesa non riesce a incidere, Gallo e Dri tornano a segnare dopo il grande inizio e il vantaggio interno diventa davvero incolmabile negli ultimi 3 minuti.
Le due squadre giocano comunque fino al termine, con Sant'Antimo che cerca anche di ribaltare il meno 19 dell'andata e ci va davvero vicino. Ziviani per la Logiman segna due liberi fondamentali negli ultimi secondi, confermandosi il migliore dei suoi in questa difficile partita. In casa cremasca tre stop di fila e non era mai successo, ma non bisogna fare drammi. Per la prima volta dopo la quarta giornata ora i rosanero hanno un record vittorie-sconfitte in negativo, oltre ad essere momentaneamente fuori dai playoff e, vista la classifica che rimane cortissima, vedersi avvicinare dalla zona playout. Il gruppo dopo la gara di ieri sera si è trasferito ad Avellino dove resterà in una sorta di ritiro per tre giorni, fino alla gara di Salerno dell’infrasettimanale di mercoledì. Sarà un’ottima occasione per ricompattare i ranghi, per lavorare sodo per recuperare una forma anche in questo momento della stagione sembra essere molto bassa dopo un girone d’andata davvero super.
SANT'ANTIMO 88
CREMA 73
Geko Sant’Antimo: Cantone 11, Colussa 6, Dri 18, Gallo 18, Kamperidis 14, Digno 2, Quarisa 12, Paluso ne, Ius, Mennella 7, Stendardo, Camillo ne. All. Gandini.
Logiman Crema:Stepanovic 4, Ziviani 15, Oboe 9, Nicoli 14, Ianuale 7, Tsetserukou 13, Ballari, Musig ne, Carta 2, Furin 9. All. Baldiraghi.
Arbitri:Scaramellini e Paglialunga.
Parziali: 25-13, 44-36, 68-55.
Note: Sant'Antimo da tre 5-20, da due 26-34, liberi 21-26, Crema da tre 4-19, da due 19-32, liberi 23-33, rimbalzi 29-29, falli 26-23, doppio tecnico ed espulsione per Baldiraghi, tecnico a Gandini, antisportivo a Ziviani.
Mvp:Dri e Gallo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris