L'ANALISI
08 Febbraio 2024 - 15:41
Una esibizione di bocce inclusive
CREMONA - Tutto pronto per il 1° campionato provinciale “boccia inclusiva” in programma domenica 11 presso la palestra del Seminario (via Milano, 5) a partire dalle ore 14.30. Parteciperanno quattro squadre: Asd Flora-Cooperativa Sociale Lae, Asd Corona-Tartaruga Onlus, Il Cerchio Sport- Meraki cooperativa e Asd Flora-Cooperativa Sociale Dolce. La manifestazione è organizzata dalla canottieri Flora sotto l’egida dell’Eisi attraverso il progetto “Generale Inclusione” realizzato con il contributo di Dipartimento Sport e si spera nella partecipazione di molto pubblico per questa splendida attività molto cresciuta in questi anni.
Nel 2021 l’amministrazione comunale chiese a Unifib, che all’epoca gestiva il bocciodromo di Cremona, di sviluppare, oltre alla normale attività bocciofila, anche una indirizzata verso le persone con disabilità. Della cosa venne interessata la Canottieri Flora nella persona del presidente Pierangelo Fabris ed Eisi (Ente Italiano Sport Inclusivi) nella persona di Fausto Capellini.
È nato così il progetto “Boccia Inclusiva” gioco ideato per consentire a tutti, sia persone con disabilità sia persone normo tipiche senza distinzione di genere di giocare insieme formando squadre. In ogni squadra sono previsti ruoli caratterizzati da varie funzionalità ma tutte adatte affinché ciascuno con le proprie capacità possa dare il proprio reale contributo a fare punti per far vincere la propria compagine.
Il gioco si svolge utilizzando spazi (palestra) e attrezzi (bocce e scivoli) comuni alla “Boccia” specialità paralimpica della Fib, ma da essa si differenzia per la sua peculiarità fondamentale che è appunto quella di presentare squadre formate sia da persone normo dotate che persone con disabilità.
Il 12 marzo 2023 presso la palestra del Seminario era stato organizzato il primo Trofeo Flora a cui avevano aderito 4 squadre: Canottieri Flora, Cooperativa il Cerchio, Csr Tabernulense (Vicenza) e Bocciofila San Carlo (Rho) che poi è risultata la vincitrice del torneo. Un torneo che aveva riscosso molto successo, l’attività che è proseguita presso le strutture del Flora e del Palaseminario.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris