Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VOLLEY SERIE A2

Offanengo chiude con una vittoria: ora la Pool Salvezza

Contro Melendugno il settimo successo incoraggiante

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

21 Gennaio 2024 - 19:35

Offanengo chiude con una vittoria: ora la Pool Salvezza

La gioia delle ragazze di Offanengo

OFFANENGO - Si chiude con una vittoria e tre punti pesantissimi la regular season della Trasporti Pietro Bressan, che si prepara alla pool salvezza con il sorriso grazie al 3-1 conquistato a Lecce contro la Narconon Melendugno.
In terra pugliese, contro un avversario diretto nella seconda fase, la squadra di Giorgio Bolzoni ha saputo vincere un prolungato braccio di ferro, con tre set (ad esclusione del terzo, nettamente nella cascina locale) molto intensi ed equilibrati finiti con merito tutti nella cascina di Offanengo. Tanta difesa, attacco sugli scudi soprattutto nella prima parte di gara, ma anche capacità di far la differenza nei momenti caldi dell'incontro. Questa la fotografia della vittoria della Trasporti Pietro Bressan, trascinata dalla capitana Francesca Trevisan, mvp con 19 punti e in doppia cifra insieme all'opposta Martina Martinelli (17). Offanengo chiude la stagione regolare con un cospicuo e importante bottino di 23 punti con cui si presenterà ai nastri di partenza della pool salvezza, che scatterà domenica con 10 match decisivi per la permanenza in A2. Il primo atto delle neroverdi sarà casalingo, con la sfida di domenica 28 gennaio alle 17 al PalaCoim contro la Vtb Fcredil Bologna.
Offanengo scende in campo con Bridi in palleggio, Martinelli opposta , Trevisan e Abila De Paula in banda, Modesti e Tajè centrali e Pelloni libero. Due errori della brasiliana propiziano il 6-4, raddrizzato da Modesti (8-9), poi è Martinelli ad andare a segno per il +3 ospite. Sosta locale, con la Narconon che reagisce e aggancia a quota 16 con Santiago. L'opposta Stival firma il 19-17 dopo il time out di Bolzoni, poi la Trasporti Bressan controsorpassa presa per mano da Trevisan (19-21). Si va avanti a folate, con Melendugno che rimette la freccia (22-21, ace Favero). Time out Bolzoni, un errore in attacco delle cremasche vale il 24-22 e due palle set per le leccesi. Da qui parte un'infinita lotteria di chance, con la Trasporti Bressan che annulla cinque set ball a Melendugno e chiude 30-32 al quarto tentativo approfittando di un attacco out locale.
Nel secondo set, la squadra di Napolitano parte forte (4-1 con Stival), ma Offanengo non sta cerdo a guardare: Bridi griffa il controbreak (6-8), con Melendugno che però aggancia a quota nove, dando vita a un nuovo serrato braccio di ferro (13-13), con l'ago della bilancia che non si schioda (16-16). A rompere l'equilibrio ci pensano due punti in attacco di capitan Trevisan (19-21, time out Narconon); l'onda neroverde è travolgente con il contrattacco di Martinelli e il muro di Bridi (19-23). Ultima sosta locale, la pipe di Santiago vale il -2 di Melendugno (21-23), ma Trevisan e Martinelli dicono no: 22-25 e 2-0 Trasporti Bressan.
La squadra di Bolzoni riparte forte nel terzo set, con la capitana a siglare l'1-4, ma la Narconon piazza un parziale di 6-0 che ribalta la situazione (7-4) grazie all'esperienza della regista Caracuta. Time out neroverde,  ma Melendugno avanza 9-5. Le pugliesi sembrano essere padrone del campo, Maruotti decreta il 13-6 che vale il secondo time out di Bolzoni, ancora la stessa banda di casa a segno per il 15-6 nonostante i cambi cremaschi. Il parziale è un monologo locale chiuso con il 25-8 che riapre la partita.
Le ragazze di coach Napolitano ci credono (5-2 in avvio di quarto set), Offanengo risponde con il muro di Tajè (6-5) e aggancia con l'errore di Maruotti (8-8). Trevisan sorpassa (8-9), Martinelli alimenta la fiamma (8-10, time out locale); la Trasporti Bressan prova a difendere a denti stretti il minibreak di vantaggio ma viene agganciata a quota 13. Martinelli rilancia le cremasche (14-16), che poi vanno sul +3 con l'errore in attacco di Santiago (17-20). Il contrattacco di Trevisan spinge avanti Offanengo (17-21), poi Melendugno riapre il discorso con il muro di Rastelli  (19-21). L'ace di Martinelli regala il 20-23 alla squadre di Bolzoni, poi un suo errore offensivo riporta la Narconon a -1 (22-23). Santiago pareggia (time out ospite), poi spara out: 23-25 e 3-1 Offanengo.

MELENDUGNO 1
OFFANENGO 3
(30-32, 22-25, 25-8, 23-25)
NARCONON MELENDUGNO: Campana, Polesello 9, Rastelli 1, Santiago 20, Biesso 2, Caracuta 3, Oggioni (L), Stival 13, Favero 1, Artignano 3, Maruotti 10, Courroux. All. Napolitano.
BRESSAN OFFANENGO: Bridi 7, Pelloni (L), D’Este, Martinelli 17, Modesti 7, Compagnin, Parise, Trevisan 19, Tajè 8, Tommasini, De Paula 6, Fontanella ne, Sassolini ne. All. Bolzoni.
Arbitri: De Sensi e Pasciari.
Note: durata set 40’, 30’, 23’, 33’. Melendugno-Offanengo ace 4-5, errori 9-16, ricezione 58%-71%, attacco 36%-34%.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400