L'ANALISI
17 Gennaio 2024 - 17:39
Le prime linee del nuovo tabellone
CREMONA - Anno nuovo e restyling notevole per il PalaRadi, dove a partire da sabato con la partita casalinga della Juvi Ferraroni, si potrà ammirare il tanto agognato tabellone nuovo. Dopo mesi di attesa, a causa delle difficoltà a reperire il materiale, l’impresa appaltatrice ha consegnato il segnapunti e da lunedì scorso, si sta lavorando a pieno regime, perchè tutto sia pronto per il prossimo fine settimana sportivo. Una ditta incaricata dal Comune, ha rimosso i tabelloni analogici, mentre quella incaricata invece di montare il nuovo tabellone, martedì ha smontato lo schermo a led e infine, ha iniziato il montaggio del nuovo tabellone.
Si tratta di uno schermo a led di 11 metri per 3. Davvero un bel colpo d’occhio e lo si capisce rispetto alla dimensione di quello vecchio ancora intuibile da i residui della antica pittura marrone rimasta. Per metà funzionerà come segna punti, mentre l’altra metà fungerà da maxi schermo. Lo schermo digitale che era già presente invece, è stato smontato e verrà ricondizionato e ridotto nelle dimensioni per essere poi rimontato di fianco alla tribuna Triboldi come secondo tabellone digitale (già scomparso).
In questi giorni non solo ci si occuperà fisicamente dell’installazione dei tabelloni, ma entro venerdì, si dedicherà del tempo anche all’aggiornamento degli addetti all’utilizzo del nuovo schermo. Bisogna infatti capire il funzionamento del nuovo software e della nuova consolle. Da sabato 20, sarà funzionante per la Juvi Ferraroni che per prima giocherà in casa e dunque lo potrà testare. Il maxi schermo/tabellone è un noleggio a lungo termine. Il Comune infatti ha preferito optare su questa opzione considerando che la tecnologia alla base di queste strutture è in rapido e costante aggiornamento e dunque fare questo tipo di acquisti non ha senso. Si tratta infatti di materiale costosissimo che rischia di essere superato e diventare obsoleto nel giro di quattro anni. A fronte di una spesa ingente dunque, si rischierebbe nel giro di poco di veder svalutare l’investimento e di rischiare, in aggiunta, di non trovare o comunque faticare a reperire, eventuali pezzi di ricambio. La soluzione del noleggio è stata quindi preferita e inciderà per un costo di 30.000 euro all’anno sul Comune.
Un investimento che, come ha spiegato l’assessore allo sport del Comune Luca Zanacchi: «Era dovuto per andare incontro alle esigenze legittime delle società sportive che giocano al palazzetto e che si sono trovate anche a fare i conti con degli inconvenienti in questi mesi».
L’altro tema caldo in questo periodo ed oggetto di restyling per il palazzetto è quello che riguarda i canestri. Dopo l’inizio di questa ultima stagione sportiva infatti, le società di basket Vanoli e Juvi Ferrraroni hanno segnalato alcune criticità nel loro utilizzo. Il Comune quindi, dopo aver approvato il bilancio per il 2024, ha dato mandato a una ditta di procurarli e i nuovi canestri dovrebbero essere consegnati entro la seconda metà di febbraio. A quel punto tutte le maggiori criticità segnalate dalle varie società sportive che utilizzano la struttura, dovrebbero trovare la risoluzione definitiva. I vecchi canestri dovrebbe essere donati a una nuova palestra o spediti in un paese in via di sviluppo.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris