L'ANALISI
14 Gennaio 2024 - 21:36
Bariti in possesso palla
CREMA - Stesso marcatore che all’andata. Stesso minuto. Stesso risultato. Identica amarezza. Anzi, di più. La Pergolettese che si fa battere in fotocopia dal Lumezzane è vittima dei suoi limiti strutturali, che non le consentono di trasformare in punti una prestazione superiore all’avversario nel primo tempo e alla pari nella ripresa. Secondo un ritornello che tutti ormai hanno imparato a memoria, i gialloblù fanno tutto bene fino ai sedici metri avversari, poi la loro manovra evapora e i tanti cross sfornati durante l’incontro non hanno quasi mai trovato un attacco alla porta convincente e efficace. Certo, in un paio di occasioni è stato bravo il portiere bresciano a dire di no ai tentativi dei locali, ma la pochezza dell’attacco cremasco seguita ad essere il tallone d’Achille di una squadra vittima dei suoi limiti.
PERGOLETTESE 0
LUMEZZANE 1
Pergolettese (3-5-2): Soncin; Tonoli, Arini, Piccinini; Bariti, Aucelli (19’st Jaouhari), Artioli, Figoli, Felicioli; Guiu Vilanova, Caccavo (33’st Cerasani). (Cattaneo, Dordoni, Lambrughi, Mazzarani, Andreoli, Bignami, Bozzuto, Sartori). All. Abbate.
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu; Pisano, Pogliano, Dalmazzi, Righetti; Moscati, Taugourdeau, Ilari (33’st Calì); Spini, Gerbi (23’st Capelli), Cannavò (23’st Malotti). (Greco, Galeotti, Deratti, Tortelli, Basso Ricci, Parodi, Poledri, Scremin, Regazzetti, Kwetshu). All. Franzini.
ARBITRO: Rispoli di Locri.
RETI: 48’st Pogliano.
NOTE: serata fredda e nebbiosa, terreno in buone condizioni, spettatori 500 circa (paganti 142, abbonati 333, incasso 3.897 euro). Ammoniti Felicioli, Guiu Vilanova, Spini, Figoli, . Angoli 8 a 5. Recupero 0’ + 4’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris