L'ANALISI
01 Gennaio 2024 - 18:54
Davide Speronello
matteo ferrari
cremona Il 2023 della Tedeschi Sansebasket si è chiuso con il roboante successo in rimonta nel derby casalingo con Pizzighettone. Non poteva esserci congedo migliore dall’anno solare che è valso la promozione in B interregionale ai men in green, a coronamento di una prima parte di stagione che ha visto gli uomini di Coccoli vincere i tre derby disputati sin qui. «I derby sono sempre partite particolari – commenta il capitano Davide Speronello – e averli vinti tutti sin qui è sicuramente motivo d’orgoglio per noi. Non c’è una ricetta magica ma non credo sia un caso, ritengo che in squadra ci siano giocatori che capiscono bene quanto siano importanti per il territorio queste partite e sappiano alzare i giri del motore quando conta».
Passato il giro di boa della prima fase, come vede questo campionato?
«È una categoria nuova alla quale tutti dovevamo adeguarci. Senza dubbio siamo di fronte ad un campionato estremamente equilibrato nel quale ogni partita è una battaglia perchè non si ha la certezza di vincere con nessuno. Tolta San Giorgio, l’unica che sta facendo un po’ il vuoto, il resto del gruppo è compattissimo, ogni fine settimana cambiano le gerarchie».
Anche voi, dopo un avvio incerto, avete fatto vedere di non temere nessuno.
«Abbiamo incontrato qualche difficoltà all’inizio semplicemente perchè dovevamo amalgamarci. Simo una squadra che ha cambiato molto dall’anno scorso, con un’età media piuttosto bassa ed è per questo che probabilmente all’inizio abbiamo faticato un po’. Ora ci siamo ripresi ma abbiamo il rammarico di aver perso qualche punto con chi ci segue in classifica. Dobbiamo trovare ancor più continuità lavorando duramente in palestra».
Cosa augura alla squadra e cose si augura per il 2024?
«Alla squadra di essere salva alla prima occasione, al termine della prima fase, giocando poi a mente serena la fase successiva provando a raccogliere anche qualcosa in più dell’obiettivo minimo di inizio stagione. A me stesso di stare bene e di continuare a giocare, a lavorare per essere utile alla squadra verso i propri traguardi».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris