L'ANALISI
28 Dicembre 2023 - 20:36
I tifosi della Pergolettese
CREMA - Messa alle spalle la metà del campionato, le presenze allo stadio Voltini, in occasione delle partite della Pergolettese risultano numericamente ridotte, anche se superiori a quelle dello stesso periodo della passata stagione. La media a partita degli spettatori è stata finora di 610 unità, il che pone i gialloblù al 14° posto del girone. Tra questi figurano i 333 abbonati. Un anno fa, a fine andata, la presenza media era stata di 556 spettatori, compresi i 202 abbonati.
Dopo il buon andamento della campagna abbonamenti e un avvio di campionato promettente, i risultati negativi collezionati dalla Pergolettese hanno un po’ frenato l’afflusso del pubblico. A tenere lontano parte degli spettatori potenziali è stato anche il fatto che i gialloblù per tutto il girone di andata non hanno mai giocato in casa di domenica. Lo hanno fatto spesso il sabato, per molti giorno lavorativo, o addirittura il lunedì sera alle 20.45, come in occasione della gara di fine novembre col Padova, che avrebbe potuto portare più pubblico in un altro giorno e in un altro orario. La sfida con i biancoscudati rimane comunque la seconda più seguita (807 spettatori) del girone di andata, dopo quella con la Pro Patria (813). La meno seguita, quella contro la Virtus Verona con 405. Soltanto sei squadre nel girone A hanno avuto finora meno seguito: il Lumezzane con 236 presenze di media, il Renate con 381 (ma ha l’alibi di giocare in uno stadio di un’altra città), il Fiorenzuola con 519, l’Atalanta under 23 con 557, l’Albinoleffe con 577 e la Giana con 590.
Analizzando la situazione del girone, si nota un divario abissale nelle presenze allo stadio tra le grosse e le piccole piazze. La squadra più seguita è il Vicenza, con una media finora di 8.249 spettatori, nonostante il rendimento deludente della squadra biancorossa. Alle sue spalle si pongono la Triestina con 6.327, in netta ascesa rispetto a un anno fa, e la capolista Mantova con 5.084. Numeri più che triplicati rispetto a una stagione fa per i virgiliani e pazzeschi, se si considera che la città conta appena 49mila abitanti. Buona affluenza anche per Padova (3.569), Novara (2.629) e Trento (1.341). Sotto la soglia dei mille spettatori di media si collocano l’Alessandria (998), la Pro Vercelli con 977, la Virtus Verona con 735, la Poro Sesto con 728, il Legnago con 658, la Pro Patria con 655 e l’Arzignano con 616. La partita più vista del girone di andata è stata Triestina-Padova, con oltre 13.000 spettatori.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris