L'ANALISI
10 Dicembre 2023 - 21:02
L'esultanza della squadra di Offanengo
OFFANENGO - Tre punti e tanti sorrisi. Il "classico" contro Lecco si tinge di neroverde con la Trasporti Pietro Bressan che espugna in quattro set il campo dell'Orocash. Per la squadra allenata da Giorgio Bolzoni, seconda vittoria consecutiva; oltre a fare il paio con il successo dell'andata, il nuovo hurrà contro Lecco regala la prima gioia esterna della stagione oltre a far compiere un bel balzo in classifica: Offanengo, infatti, stacca Olbia e sorpassa la stessa Lecco, salendo a quota 13 che vale il sesto posto del raggruppamento. Mvp dell'incontro, l'opposta (ed ex di turno) Martina Martinelli, 20 punti e premiata a fine gara; nelle statistiche neroverdi, spiccano i 17 muri a più firme, a testimonianza di una prova collettiva.
L'avvio è favorevole alle neroverdi ospiti, che scappano sul 5-1 con il velenoso turno in battuta di Nicole Modesti (due ace diretti e un servizio vincente chiuso da Tajè). Time out Milano, con Lecco che si affida soprattutto a Nardelli (3-6); Zojzi accorcia le distanze da posto quattro (5-6) poi le biancorosse trovano la parità. Il sorpasso dell'Orocash arriva con l'ace di Caneva (8-7), ma Tajè al servizio rende pan per focaccia (8-9), con l'attacco out di Conti che regala l'8-10 alla Trasporti Bressan. Ancora la battuta a scandire i ritmi (10-10, ace di Rimoldi), dando vita a una fase centrale del set all'insegna dell'equilibrio, rotto dal muro di Modesti su Piacentini (17-19), poi il contrattacco di Abila De Paula regala il +3 alle cremasche. Offanengo scappa sul 17-21 con il muro di Martinelli (time out Lecco), ma il turno in battuta di Bridi è letale per l'Orocash (17-25).
Nel secondo set, Nardelli e Caneva spingono Lecco avanti 5-2. Time out Bolzoni, con Tajè che guida la reazione (5-4), poi completata dall'altra centrale Modesti (6-6 e 7-7). Tamara Abila De Paula propizia il break tra attacco e battuta (8-10), poi trova l'ace di nastro che vale il +3. Time out Lecco, con Conti che riavvicina le biancorosse, poi brave ad annullare il gap con il muro di Piacentini (11-11) e a sorpassare con Nardelli (12-11). Offanengo risponde con l'ace di Martinelli (13-14), ma poi scivola sotto 18-16 con gli errori in attacco di Tajè e Abila De Paula inframezzati dal time out ospite. Lecco ringrazia e spinge con Caneva (19-16), difendendo il +3 (22-19) con Offanengo che non riesce a trovare le misure a muro. Chiude Caneva: 25-21 e 1-1.
Nel terzo set, break neroverde in apertura (1-3) e risposta locale (5-4, ace Nardelli). Il muro di Bridi cambia l'inerzia (5-6), ben imitata nel fondamentale da Abila De Paula (6-8); Lecco risponde subito (pallonetto di Conti per il 9-8), con le due squadre che duellano in modo serrato (10-10). Break locale (12-10, time out Bolzoni), con la battuta di Modesti che propizia l'immediata parità; il muro di Abila De Paula fa mettere la freccia a Offanengo (14-16, time out Lecco), poi è ancora la brasiliana a superarsi per il +3. Caneva spara out la fast (14-18, sosta biancorossa), Zojzi la imita (14-19), poi è Bridi a fermarla a muro (15-20), prima di imprimere le proprie iniziali sul doppio ace finale (16-25).
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris