L'ANALISI
22 Novembre 2023 - 23:22
La gioia di Offanengo
OFFANENGO - Vittoria in rimonta che diventa un’iniezione di fiducia. L’Offanengo prima va sotto brutalmente per 0-2, barcolla ma non molla e dopo aver toccato il fondo riemerge, pareggiando il conto e delegando al tie break la decisione per la vittoria.
La Bressan Offanengo spezza così il lungo digiuno di vittorie e contro le salentine si prende due punti, contro una diretta rivale neopromossa, ultima in classifica con 4 punti. Le leccesi domenica ritorneranno subito al PalaCoim per affrontare la gara contro l’Esperia Cremona, che non potendo contare sul PalaRadi occupato da altri avvenimenti, ha dovuto spostare nel palasport cremasco il proprio impegno casalingo. Una boccata d’ossigeno per la Bressan, maturata dopo un incontro che ha visto le padrone di casa cambiare registro dal terzo set in poi.
Primo set con leccesi che meglio si approcciano: 4-7. Tocca a Napolitano sul 16-17 intervenire e pure sul 22-24, ma il parziale non sfugge di mano. Locali con solo il 27% di positività in attacco e un 52% in ricezione. Fase d’avvio del secondo tempo da incubo per le neroverdi che pasticciano in difesa e ricezione: 1-6. Il sestetto di casa si risveglia dal letargo e stoppa sull’8 pari. Ma non c’è verso: 13-16 con le ospiti costantemente nel ruolo di lepri. Il 21-25 è impietoso e vale il doppio vantaggio pugliese. Andazzo che si ripete ricezione 60% e attacco che si attesta al 28%, con le due bande scarsamente incisive.
Nella terza frazione la gara cambia registro, per la prima volta la formazione di casa tenta una fuga: 5-2 e Napolitano cerca di correre ai ripari, come sul 14-6, perchè le sue ragazze sono diventate più vulnerabili. L’opposto Martinelli con cinque martellate di fila diventa protagonista col mancino. Il peso offensivo si è spostato con il 19-8 eloquente, che precede il 25-14 della speranzosa rimonta.
Nel quarto gioco l’inerzia della gara sembra restare nelle mani cremasche: 12-8, ma si arriva al 15 pari, 22-18 e Martinelli mura il 25-21 che vale il set spareggio. Il quinto è avvincente: 8 pari. Una Martinelli stratosferica decide la sfida. Bridi premiata come mvp.
OFFANENGO 3
MELENDUGNO 2
(22-25, 21-25, 25-14, 25-21,15-12)
BRESSAN OFFANENGO: Bridi 7, Pelloni (L), D’Este, Martinelli 16, Modesti 13, Compagnin ne, Sironi 3, Cantaluppi, Trevisan 7, Tajè 12 , Tommasini, De Paula 18 , Pregnolato ne, Sassolini ne. All. Bolzoni.
MELENDUGNO: Polesello 7, Biesso 12, Caracuta 2, Oggioni (L), Favero 1, Courroux, Stival, Campana 6, Esposito, Maroutti 7, Antignano, Santiago 16, Campana, Rastelli 18. All. Napolitano.
Arbitri: Viterbo, Selmi.
Note: durata set 30’, 30’, 25, 31’, 21’.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris